Seguici su

Bologna FC

Castro-Retegui, sfida tra titani (Resto del Carlino)

Con la sfida di domenica tra Atalanta e Bologna sono tre le partite stagionali tra le due squadre, con Castro che non vede l’ora di affrontare il suo rivale.

Pubblicato

il

L'incornata vincente di Santiago Castro in Atalanta-Bologna di Coppa Italia (© Lega Serie A) Atalanta Bologna
Il colpo di testa vincente di Santiago Castro in Atalanta-Bologna di Coppa Italia (© Lega Serie A)

Questa domenica assisteremo alla parte 3 di Atalanta-Bologna di quest’anno. Per ora il Bologna è uscito da entrambi gli scontri soddisfatta: l’andata in campionato 1-1, quando era ancora troppo presto per poter scorgere prestazioni come quelle odierne, ed in Coppa Italia 0-1 per il Bologna. Se nei due scontri abbiamo potuto notare diversi cambiamenti di formazione, stile di gioco adottato, ecc… c’è stata sempre una costante: il gol di Santiago Castro. L’argentino ha dimostrato di saper bucare la difesa bergamasca con facilità, e chissà che Italiano non lo preferisca a Dallinga per sfruttare questo storico a favore del toto.

Castro-Retegui come Argentina-Italia

La sfida tra i due bomber è anche una sfida tra due nazioni che hanno coltivato tra i più grandi attaccanti nella storia del calcio. Castro, giovane, ma già con alcuni tratti che evidenziano la sua cultura d’origine: rapace in area di rigore, forte agonismo in partita, finalizzazione micidiale. Questo non è un paragone con i suoi “predecessori”, ma senz’altro indica che con il suo lavoro si trova sulla strada giusta. Sull’altra sponda Retegui, che, avendo origine italo-argentine, ha scelto di rappresentare la prima. Il centravanti bergamasco è anche il capocannoniere del campionato per distacco dal secondo Kean (Retegui 22 e Kean 17). Ultimamente non si trova nel suo periodo di forma migliore, visto che non segna da 3 partite. Il 9 rossoblù, invece, recuperato completamente dall’infortunio, è pronto a tornare a regalare gioie ai propri tifosi.

Castro scalpita, Retegui lo aspetta

Castro e Retegui in questa stagione, tra campionato e Coppa Italia, hanno condiviso il campo soltanto per 5’ nell’andata di Serie A. Praticamente non si sono mai incrociati. Questa potrebbe essere la volta buona per i due per confrontarsi in una partita dove entrambi si troveranno in campo almeno la prima ora di gioco. Sembra infatti che il ballottaggio con Dallinga, questa volta, sia vinto da Castro. L’argentino non parte titolare da tre partite, e non vede l’ora di tornare. Il gol aspetta Santi, che sta venendo a prenderselo.

Bologna-Lazio 5-0 (©Damiano Fiorentini)

Bologna-Lazio 5-0 (©Damiano Fiorentini)

Due bomber diversi

Come accennato prima, Castro e Retegui non sono propriamente lo stesso tipo di attaccante. Seppur essendo identificati entrambi come i ‘bomber’ delle rispettive squadre, svolgono compiti differenti. L’attaccante felsineo ha un’utilità non solo circoscritta nell’area di rigore, ma anche più verso la metà campo. Riesce a venire incontro agli Odgaard e Ferguson di turno per favorire il fraseggio e mandare in porta i compagni. Non è insolito nel Bologna di Italiano sentire parlare di gol di centrocampisti. Capendo questo non diventa più innaturale vedere Castro soltanto a 8 goal in Serie A.
Con Retegui la questione è diversa.

Mateo Retegui in allenamento

Mateo Retegui in allenamento

Lui è più un rapace d’area di rigore. Un rifinitore per eccellenza. Non lo si vede spesso venire incontro ai centrocampisti, ma piuttosto aspettare che quest’ultimi gli facciano arrivare la palla in area di rigore. È nella facilità che riscontra nel trasformare questi palloni in gol che si è guadagnato un posto nella Nazionale di Spalletti (come testimonia anche la classifica marcatori).

Castro è 2004. Gli manca un po’ d’esperienza che invece può avere Retegui (del 1999). Nonostante ciò, quest’anno non si è mai riscontrata una differenza di maturità evidente fra i due. Lo scontro è tra i più belli del campionato, sperando che anche stavolta il Santi possa trovare la via del gol, replicando ciò che è successo in Coppa Italia.

Fonte – Marcello Giordano, Il Resto del Carlino

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *