Bologna FC
Chi è Thomas Gillier, il nuovo portiere del Bologna in arrivo dal Cile
Il club felsineo ha ingaggiato ufficialmente il giovane estremo difensore cileno. Il talento sudamericano, moderno e tecnico. L’estremo difensore sudamericano per il momento è un giocatore rossoblù. Nel prossimo futuro potrebbe però trasferirsi in prestito al Montreal

Cileno, 21 anni, Thomas Gillier è vicino a diventare un nuovo giocatore del Bologna. Un’operazione, quella che ha portato il giovane estremo difensore a diventare oggi un calciatore del club rossoblù, a parametro zero. Un’occasione che la dirigenza felsinea non voleva farsi sfuggire.
Il futuro prossimo del calciatore è ancora tutto da decifrare perché la sua prima esperienza potrebbe essere non sotto le Due Torri, ma dall’altra parte del mondo, in Canada al CF Montreal. Lo scopriremo nei prossimi giorni. Di certo c’è che il Bologna ha ingaggiato a parametro zero Thomas Gillier perché lo ha ritenuto un talento importante da non farsi sfuggire.
Gillier e il Bologna: perché?
Difficile individuare nel complesso quelle che sono le caratteristiche di un portiere ed è quindi difficile dire che cosa il Bologna cerchi e quindi sembri aver trovare in Gillier. È utile però vedere che il portiere cileno rappresenti il prototipo del portiere moderno. È infatti un estremo difensore molto “periferico”. È dotato di una buona tecnica individuale, grazie alla sa giocare sia col piede destro che con il mancino. Un dettaglio da non sottovalutare nell’epoca contemporanea del calcio.
Inoltre è un portiere che ama “dominare” la propria area di rigore, giocando spesso in una posizione intermedia con l’obiettivo di essere sempre pronto all’uscita. Sia alta che bassa.
Curiosità e creatività
Come spesso capita quella dei portieri è una personalità molto particolare. Gli estremi difensori vivono un equilibrio tra sangue freddo e creatività. Così è anche per Gillier, promesso sposo del Bologna, che per “genetica” si divide a metà tra queste due caratteristica. Da una parte c’è l’equilibrio del Gillier studente di scienze politiche, come il padre; dall’altra c’è l’animo creativo della madre, artista visiva. Di loro, il giovane cileno ha ereditato diversi tratti come confermato da lui stesso. E lì riporta in campo cercando di essere “coraggioso” e equilibrato.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
