Bologna FC
Ciro Immobile, 250 motivi per sognare
Con Ciro Immobile pronto a tornare in Serie A, è doveroso sfogliare i numeri, le statistiche e i record con i quali arriverebbe a Bologna.

Parlare di Ciro Immobile al Bologna fa riflettere. Perché parlare di lui significa una sola cosa: numeri da capogiro. L’attaccante campano è l’unico giocatore ad aver preso parte ad almeno 250 gol in Serie A nelle ultime venti stagioni: 201 reti e 49 assist. La fotografia perfetta dell’impatto che l’ex Lazio ha avuto sul nostro campionato dal suo esordio in Serie A, avvenuto nella stagione 2008/09.
Fattore Gol: nessuno come Ciro nell’ultimo decennio
Dal 2008 ad oggi, nessuno ha segnato più di Immobile in Serie A. 201 gol, con un distacco netto sul secondo in classifica, Fabio Quagliarella, fermo a 154. Un margine che racconta di un attaccante capace di mantenere una media realizzativa altissima per oltre un decennio.
E tra questi numeri spicca un altro primato: 103 reti segnate in trasferta, più di qualsiasi altro giocatore nella storia della Serie A (dal 1929/30 ad oggi). Un dato che può far sognare i tifosi rossoblù soprattutto pensando a quelle trasferte che il Bologna affronterà nella prossima avventura in Europa League.
Immobile, recordman dei record?
La stagione 2019/20 resterà per sempre negli annali della Serie A: 36 gol in un solo campionato, eguagliando il primato di Gonzalo Higuain. Una prova di forza assoluta, che ha permesso a Immobile di vincere anche la Scarpa d’Oro come miglior marcatore d’Europa.
In totale, l’attaccante campano è oggi ottavo nella classifica all-time dei marcatori della Serie A, con un bottino di 201 reti. La maggior parte di questi gol (ben 169) sono arrivati con la maglia della Lazio, club di cui è diventato il miglior marcatore della storia, superando Silvio Piola di ben 26 gol.
Bologna, l’esperienza di chi sa vincere

Ciro Immobile target di calciomercato del Bologna (© 1000 Cuori Rossoblù)
L’arrivo di Immobile rappresenterebbe molto più di un semplice innesto tecnico: sarebbe il messaggio più forte da parte della società, che dopo la qualificazione in Europa League e la conquista della Coppa Italia vuole continuare a crescere, a emozionare e a sognare.
A 34 anni, Immobile ha ancora fame e voglia di dimostrare il suo valore. Il Bologna gli offre il palcoscenico ideale: un progetto in crescita, una tifoseria calda e una vetrina europea. E se davvero la trattativa si chiuderà sulla base di 2 milioni, sarebbe anche uno dei colpi più intelligenti e low-cost dell’intero mercato estivo.
Immobile e Bologna, un matrimonio che può far volare ancora più in alto
Dopo anni da protagonista con la Lazio, Immobile ha ora la possibilità di diventare il simbolo di una nuova realtà ambiziosa. La piazza di Bologna è pronta ad accoglierlo e i suoi numeri parlano chiaro: Ciro porta gol, esperienza e mentalità vincente.
E chissà che proprio sotto le Due Torri non possa raggiungere nuovi record, magari spingendo il Bologna verso traguardi che solo pochi anni fa sembravano impossibili.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
