Seguici su

Bologna FC

Coppa Italia – Vivaticket preso d’assalto: la situazione

Lunghissime code virtuali con oltre 45 mila persone alla caccia di un biglietto per la finale di Coppa Italia e ore di attesa

Pubblicato

il

Biglietteria finale Coppa Italia
Code virtuali per la finale di Coppa Italia

Il fatidico giorno è arrivato: i biglietti per la finale di Coppa Italia 2025 sono in vendita con prelazione riservata agli abbonati di entrambe le squadre. Nonostante i quasi trentamila posti assegnati sia al Bologna che al Milan, non stanno mancando lunghissime code virtuali per poter acquistare il tanto agognato tagliando per l’appuntamento con la storia del 14 maggio all’Olimpico.

Oltre 45 mila utenti collegati per un biglietto di Coppa Italia

Già prima delle ore 10, il clock stabilito per l’inizio della fase di prevendita, tantissimi erano gli utenti collegati alla piattaforma di Vivaticket che al momento del via hanno scoperto a che punto della fila fossero. Più di 45 mila infatti sono stati e sono tutt’ora i dispositivi collegati al sito di ticketing alla ricerca del posto al miglior prezzo o anche solo di un posto con oltre un’ora di attesa.

La domanda che sorge spontanea è questa: come è possibile che ci siano più di 45 mila persone in attesa se gli abbonati al Bologna sono meno di 20 mila?

Innanzitutto Vivaticket considera i dispositivi collegati al proprio sito e non le persone effettivamente alla ricerca di un biglietti. Numerosi tifosi, per avere maggiori possibilità di riuscita è probabile si siano collegati con più dispositivi in contemporanea come tablet, compute e telefono.

Inoltre, la fila non riguarda solamente i supporters rossoblù ma anche quelli rossoneri. Avendo il Milan 40 mila abbonati con 30 mila posti a disposizione, una sostanziosa parte della fila virtuale dovrebbe riguardare (condizionale d’obbligo) proprio i tifosi del diavolo.

Lo Stadio Olimpico prima di Roma-Bologna (© FB Bologna FC 1909)

Lo Stadio Olimpico prima di Roma-Bologna (© FB Bologna FC 1909)

C’è posto per tutti?

Per tutti gli abbonati sì. O meglio, per tutti gli abbonati del Bologna sì essendo meno dei posti disponibili. Il rischio è soltanto quello di dover accettare un costo del biglietto più alto rispetto al prezzo base di 40 euro. Il discorso cambia se si parla appunto del Milan, i posti sono meno degli abbonati e cambierà lato rossoblù nel momento in cui aprirà la vendita, domenica 4 maggio, ai possessori di fidelity card (o tessera del tifoso).

Bisognerà capire quanti abbonati del Bologna hanno effettivamente esercitato il proprio diritto di prelazione e quante fidelity card esistono tra i non abbonati, comprese quelle sottoscritte in extremis (le lunghe code fuori da i rivenditori non consentono una stima precisa considerando anche la possibilità di ottenerle online) Solo a quel punto si capirà se sarà bagarre fino all’ultimo biglietto oppure rimarrà margine anche per la vendita libera.

Nel frattempo il Comune sta valutando l’ipotesi di mettere un maxischermo in Piazza Maggiore per chi seguirà la partita da Bologna.

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *