Bologna FC
Holm sta diventando una garanzia, in attesa del match di domani
Dopo un inizio di stagione travagliato, Emil Holm sta finalmente trovando continuità. Le sue prestazioni sono in crescita.
La stagione di Emil Holm non era partita nel migliore dei modi. Il terzino svedese, che Italiano già conosceva dai tempi di La Spezia, aveva avuto qualche guaio fisico di troppo. Questi ripetuti problemi hanno un po’ complicato il suo inserimento all’interno della squadra. Da qualche partita sta dimostrando però di poter essere un giocatore importante per questo Bologna.
Inizio complicato
Il primo grande spavento era arrivato già durante il ritiro estivo. Un infortunio al ginocchio durante un allenamento aveva tenuto staff e tifosi con il fiato sospeso e con la paura di aver perso in partenza un ottimo rinforzo sulle fasce. Gli esami a cui il giocatore si era sottoposto avevano fatto tirare un sospiro di sollievo, visto che avevano escluso la terribile ipotesi della rottura del crociato.
Problema che gli aveva però fatto saltare la prima di campionato, contro l’Udinese. Al suo rientro, dopo qualche panchina dovuta ad una condizione ancora mai realmente trovata, un altro piccolo infortunio alla caviglia lo aveva messo ko. Da qui, con la sosta per le nazionali alle porte, Emil, in accordo con il suo ct, aveva deciso di restare a Casteldebole, in modo tale da rimettersi in forma al più presto.
Una decisione importante. Con questa forte presa di posizione, era forse già chiaro quanto fosse determinato a dimostrare il suo valore il prima possibile.
L’intervista premonitrice
Al rientro dall’ultima pausa nazionali, Emil aveva dichiarato di essere fiducioso sul suo futuro a Bologna, promettendo che avrebbe colto la prima occasione utile. Fino a quel momento, non era mai riuscito a trovare continuità. L’unica titolarità era arrivata nel match casalingo contro il Parma. Per il resto, solo qualche sporadica presenza nei minuti finali. Il tutto legato solamente al campionato, visto che in Champions League non era ancora stato schierato.
La sua tenacia, adesso, sembra finalmente essere stata ripagata. Dopo altri due piccolissimi spezzoni di partita giocati contro Lazio e Lille, il suo minutaggio è cresciuto notevolmente. Contro il Venezia, sempre da subentrato, ha giocato 40 minuti, mentre nel match di Coppa Italia vinto per 4-0 contro il Monza ha ritrovato una maglia da titolare.
Emil Holm: qualità e duttilità
Il vero picco della sua esperienza rossoblù è arrivato nell’ultima settimana. Sabato scorso, in occasione della partita contro la Juventus, Vincenzo Italiano lo ha confermato a sorpresa nell’11 titolare, lasciando in panchina Posch. Il risultato? Prestazione di grande personalità e un assist al bacio per il gol del momentaneo 0-1 di Dan Ndoye.
Mercoledì sera, nel match di Champions contro il Benfica, ecco la sfida più ardua. Vista l’emergenza di terzini in cui sono incappati i rossoblù, Holm è stato schierato come laterale sinistro adattato. Anche in quest’occasione però, lo svedese ha giocato una partita bellissima, risultando tra i migliori in campo.
La continua emergenza in quel reparto di campo del Bologna costringerà probabilmente il tecnico a confermare Emil Holm nella stessa posizione in cui ha giocato 3 giorni fa. Un’occasione importantissima per l’ex giocatore dell’Atalanta, che avrà la possibilità di mettersi nuovamente in mostra e dimostrare una volta di più il suo valore.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook