Bologna FC
Gattuso-Italia in dirittura d’arrivo, insieme ad un nuovo-vecchio staff (Gazzetta dello Sport)
L’ex allenatore di Milan e Napoli è pronto a salire sulla panchina della Nazionale, dove lo seguiranno molti vecchi compagni.

Dopo il drama degli ultimi giorni attorno alla Nazionale, sembra tornare l’ordine a Coverciano. Nel pomeriggio di ieri si è tenuto un incontro tra il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e Gennaro Gattuso, che si è concluso positivamente. Ora si attende solo le firme sui contratti, ma per questo si dovrà aspettare l’inizio della prossima settimana. Marcello Lippi ha parlato a più riprese del suo vecchio centrocampista, sostenendolo anche nel suo nuovo ruolo di allenatore: «E’ quello in cui mi rivedo maggiormente. Lo identificano tutti con l’agonismo e la cattiveria, invece le sue squadre giocano molto bene. Vuole la ripartenza del basso con qualità, somiglia abbastanza a me».
Nazionale, lunedì attesa la firma di Gattuso
Senza ulteriori sorprese, Gattuso diventerà il prossimo CT dell’Italia. Dopo i tentativi con Ranieri e Pioli, sembra che il presidente federale Gravina sia riuscito a trovare il successore dell’esonerato Spalletti. Per quanto riguarda i dettagli contrattuali, si va verso un anno di contratto per Gattuso, per non legarsi con progetti a lungo termine ma stabilendo il focus sul prossimo Mondiale. Lo stipendio, invece, dovrebbe aggirarsi intorno ai 2 milioni di euro, come quello di Spalletti. Se tutto dovesse procedere secondo i piani, la presentazione dell’ex allenatore di Milan e Napoli dovrebbe stabilirsi verso fine settimana prossima.
Gattuso sulla panchina del Milan (@Uefa.com)
Nuovo progetto e grandi ritorni
Gattuso ritroverà nel suo staff molti volti “conosciuti”. Il punto centrale del nuovo progetto della Nazionale sarà riportare in questo gruppo un DNA vincente. Quale miglior modo per farlo, se non affidandosi ad una “squadra” di simboli azzurri: Buffon capodelegazione, Gattuso CT, Bonucci e Barzagli nello staff. Nel nuovo gruppo entreranno anche Zambrotta e Perrotta.
Insieme a loro, nascerà una nuova figura, il responsabile tecnico, che si occuperà del rapporto con i settori giovanili delle squadre di club. Ruolo che verrà assegnato all’ex-CT Cesare Prandelli,

Cesare Prandelli, pronto a diventare il nuovo Responsabile Tecnico dell’Italia (@FIGC)
che avrà il compito di creare un nuovo scenario in cui i giovani divengano di nuovo protagonisti. Quello dei settori giovanili è un dibattito che va avanti da troppo tempo: in Italia si da troppo spazio alla tattica e meno alla creatività, che finisce per soppiantare l’estro dei giovani talenti. Tutto il contrario di ciò che avviene in Spagna, Francia e Germania (con i risultati che poi vengono evidenziati nelle competizioni internazionali).
Settimana prossima dovrebbe finalizzarsi il tutto. Le nuove-vecchie figure della Nazionale dovranno portare nuova linfa nei calciatori azzurri, per evitare di passare il terzo Mondiale consecutivo davanti al televisore.
Fonte – Fabio Licari, Gazzetta dello Sport
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
