Seguici su

Bologna FC

I 5 momenti della stagione del Bologna

Nella stagione dei felsinei ci sono stati alcuni momenti che resteranno nella testa dei suoi tifosi come i più indimenticabili.

Pubblicato

il

Italiano e Orsolini nella festa per la città crediti Bologna Fc 1909
Orsolini e Italiano con la Coppa Italia durante la parata celebrativa per la città (@Bologna FC 1909)

Quella appena vissuta non è stata una stagione qualsiasi, ma che verrà incisa nella pietra dai tifosi del Bologna. Un trofeo riportato in Emilia dopo 51 anni, tornare a giocarsi la Champions League dopo sessant’anni, competere alla pari contro le squadre più forti del campionato. È successo qualcosa di speciale in quest’anno calcistico sotto le Due Torri, che abbiamo provato a racchiudere in 5 dei momenti più importanti della stagione del Bologna.

1. Arrivo di Italiano sulla panchina del Bologna

Il 23 maggio 2024, Thiago Motta comunica alla società Bologna la sua intenzione di non rinnovare il contratto. Un mix di arrabbiatura e panico si manifesta all’interno della tifoseria. Dopo una stagione come quella appena vissuta, sarà quasi impossibile replicare i risultati ottenuti dal tecnico italo-brasiliano. Quasi impossibile. Il 5 giugno arriva l’annuncio della firma di Vincenzo Italiano. Il resto è storia.

Vincenzo Italiano portato in trionfo dai giocatori del Bologna (© Bologna FC 1909)

Vincenzo Italiano portato in trionfo dai giocatori del Bologna (© Bologna FC 1909)

2. Bologna-Borussia Dortmund 2-1

Una delle prime sfide che ha dovuto affrontare il nuovo tecnico sono state le tre competizione da affrontare. La Champions League era un palcoscenico totalmente nuovo per i giocatori inesperti che aveva il Bologna in rosa. Certamente le prime partite sono state le più difficili, in cui i felsinei non riuscivano a trovare continuità. Nell’ultima partita in casa,

L'esultanza del Bologna per il gol di Samuel Iling-Junior in Bologna-Borussia Dortmund (© Damiano Fiorentini)

L’esultanza del Bologna per il gol di Samuel Iling-Junior in Bologna-Borussia Dortmund (© Damiano Fiorentini)

forse quella più difficile sulla carta, i ragazzi di Vincenzo Italiano riescono nell’impresa di vincere la loro prima partita nella competizione, battendo 2-1 il Borussia Dortmund. Al Dall’Ara è stata festa totale, come se quella vittoria gli fosse valsa la Champions League.

3. Bologna-Lazio 5-0

In campionato è stata la vittoria più larga ottenuta dai felsinei in campionato. Una lezione di calcio, data ad una delle squadre che, in quel momento storico, era tra le migliori insegnanti in materia. Una vittoria che ha colpito tutti, soprattutto dopo la sconfitta sonora per 3-0 ricevuta a Roma nel girone d’andata. Le reti di Odgaard, Orsolini, Ndoye, Castro e Fabbian

Giovanni Fabbian in Bologna-Lazio (©Bologna FC 1909 via Instagram)

Giovanni Fabbian esulta dopo il gol in Bologna-Lazio (©Bologna FC 1909)

(arrivato al termine di un’azione corale perfetta che ancora oggi viene ricordata) certificano che in Emilia stava nascendo qualcosa di grande.

4. Gol di Orsolini in Bologna-Inter, 1-0

Un gol dall’importanza incalcolabile. Non solo per il risultato contro una squadra come l’Inter, ma anche per la consapevolezza che ha dato alla piazza per affrontare il finale di stagione e sperare in una Champions League-bis. Quella domenica di Pasqua si è trasformata in una festa anche per chi ha saltato il pranzo con la famiglia, grazie alla rovesciata di Orsolini. L’esterno ascolano si è rivelato per l’ennesima volta l’uomo della provvidenza del Bologna, al posto giusto nel momento giusto.

Riccardo Orsolini (© Bologna FC 1909)

Riccardo Orsolini in Bologna-Inter (© Bologna FC 1909)

5. Finale di Coppa Italia

Un appuntamento con la storia a tutti gli effetti. E oggi possiamo dire che dopo 51 anni, il Bologna l’ha riscritta. Considerando il cammino non troppo tortuoso verso la finale e la finale stessa, i rossoblù si sono comportati da grande squadra. Soprattutto nella finale stessa, dove il Bologna ha saputo attaccare e difendersi, con la spinta della curva composta da 30 mila tifosi che hanno deciso di inseguire anche loro un sogno.

Gruppo Squadra che celebra il successo in Coppa Italia (@Damiano Fiorentini)

Gruppo squadra che celebra il successo in Coppa Italia (@Damiano Fiorentini)

Di fronte c’era il Milan, che più volte nella stagione aveva dato prova della sua fragilità nelle grandi occasioni. Un appuntamento in cui non si poteva sbagliare quindi. E così è stato. Ciliegina sulla torta, poter portare per le strade del centro una coppa che molti tifosi hanno sognato per decenni ed ora è diventata realtà.

Menzione d’onore: Liverpool-Bologna

Nei migliori momenti della stagione del Bologna può rientrare a pieno titolo una partita il cui risultato non ha sorriso ai rossoblù, ma senza dubbio ha riempito di gioia molti tifosi.

Tifosi ad Anfield per Liverpool - Bologna in Champions League

Tifosi ad Anfield per Liverpool – Bologna in Champions League (© Bologna FC 1909)

Perché quando hai la possibilità di giocare in uno degli stadi più importanti del mondo, solo salire su quelle scalette ti riempie di orgoglio. E poi c’è anche la partita disputata da Orsolini e compagni contro una delle squadre più forti d’Europa, il Liverpool di Arne Slot. Il Bologna è uscito da Anfield a testa altissima, tra gli applausi dei suoi tifosi che hanno seguito la loro squadra per oltre 1,5 mila chilometri. E sicuramente lo farebbero ancora.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *