Seguici su

Bologna FC

Il Bologna e la nuova generazione d’oro: un progetto per il presente e il futuro

L’ossatura della squadra oggi si fonda su undici giocatori nati nel nuovo millennio, una vera e propria rivoluzione costruita grazie al lavoro di Sartori negli ultimi anni e che guarda al futuro.

Pubblicato

il

Santiago Castro e Benji Dominguez - Calciomercato -Coppa Italia (© Bologna FC 1909)
Santiago Castro e Benjamin Dominguez - Coppa Italia (© Bologna FC 1909)

Dopo un avvio non entusiasmante, il Bologna sta finalmente vivendo una stagione all’altezza (e forse anche anche superiore) delle aspettative, trainata da un gruppo di giovani talenti che rappresentano il presente e, soprattutto, il futuro del club. L’ossatura della squadra oggi si fonda su undici giocatori nati nel nuovo millennio, una vera e propria rivoluzione costruita grazie al lavoro di Sartori e Di Vaio, il cui obiettivo è sempre stato chiaro: garantire competitività immediata e, al tempo stesso, creare una base solida per gli anni a venire.

Il Bologna e il motore dei 2000

Da Castro, ormai idolo della tifoseria rossoblù, a Fabbian, fino a Dominguez, la società ha saputo costruire un gruppo di giovani con margini di crescita enormi. Alcuni di loro sono già titolari inamovibili, altri si stanno ritagliando spazi importanti. Tutti, però, sono accomunati da un fattore: la voglia di emergere e di portare il club sempre più in alto. Undici nati nel 2000 o successivamente, che non sono solo una scommessa, ma il motore della squadra. Lo hanno dimostrato nelle notti europee, imponendosi in casa con il Borussia Dortmund o sfidando a viso aperto il Benfica.

Benjamin Dominguez (©Bologna FC 1909) Empoli-Bologna

Benjamin Dominguez (©Bologna FC 1909)

Sartori e Di Vaio, la regia dietro il progetto

Dietro a questa rivoluzione c’è la mano sia di Sartori, che ha fatto della scoperta e valorizzazione dei talenti la sua specialità, che di Di Vaio, con cui il Bologna sta creando un sistema virtuoso che permette alla squadra di rimanere competitiva senza rinunciare alla sostenibilità economica. Perseguendo l’obiettivo dichiarato non solo di valorizzazione dei giovani, ma anche di creazione di una mentalità vincente, capace di portare la squadra stabilmente nelle competizioni europee.

Nomi per il futuro

Tra i nomi finiti nel mirino dei dirigenti rossoblù c’è Roman Vega, terzino argentino classe 2003 di proprietà dell’Argentinos Juniors. Con un passato nella cantera del Barcellona, Vega è un giocatore dotato di grande tecnica e personalità, caratteristiche che lo rendono un profilo perfetto per la squadra di Italiano. Sartori e Di Vaio stanno già lavorando per portarlo in Italia già nella prossima sessione di mercato, allungando così la lista dei giovani talenti pronti a esplodere definitivamente nel club.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *