Seguici su

Bologna FC

L’ascesa di Orso: 66 gol in rossoblù e la voglia di non fermarsi

Grazie alla doppietta di domenica, Riccardo Orsolini ha raggiunto Di Vaio nella classifica dei marcatori più prolifici nella storia rossoblù

Pubblicato

il

Riccardo Orsolini (© Damiano Fiorentini)
Riccardo Orsolini (© Damiano Fiorentini)

Per chi avesse ancora dubbi sull’importanza di Riccardo Orsolini per il Bologna, può tranquillamente leggere questi dati. Con la doppietta di domenica contro il Cagliari di Davide Nicola, l’attaccante marchigiano ha toccato quota 66 gol con la maglia rossoblù, eguagliando Marco Di Vaio. Decisamente non male per un giocatore che, paradossalmente, è stato spesso al centro di dibattiti riguardanti il suo ruolo in squadra. Orso è stato definito poco incisivo e molto discontinuo, ma i numeri parlano chiaro. Dieci gol in stagione, un’altra doppietta segnata e un ruolo semplicemente fondamentale nel Bologna di Italiano.

Quanta strada da quel gennaio 2018…

La storia d’amore tra Orso e il Bologna è iniziata da parecchio tempo ormai. Sono già otto, infatti, le stagioni di Riccardo con la maglia rossoblù addosso: Donadoni, Pippo Inzaghi, Mihajlovic, Thiago Motta e Vincenzo Italiano sono gli allenatori che ha incontrato durante il suo percorso. Se si pensa a mente fredda, è passata quasi un’era geologica ed il Bologna è cambiato tantissimo. Dal tragico girone di ritorno del Bologna di Donadoni alla Champions League: Orso c’era ed ha preso parte alla lenta trasformazione dei rossoblù. Il suo contributo, durante le varie stagioni, non è mai mancato. In 224 gare ufficiali sono arrivati 66 gol, di cui 59 in campionato e 7 in Coppa nazionale. Oggi Orso è un vero e proprio fattore nel Bologna di Italiano ed un dato riguardo i gol fatti lo sottolinea ancor di più. A partire dal 2018-2019, stagione in cui segnò la prima rete in rossoblù, Orsolini è il calciatore italiano in attività ad aver totalizzato il maggior numero di gol in Serie A, ovvero 59.

Riccardo Orsolini (© Bologna FC 1909)

Riccardo Orsolini (© Bologna FC 1909)

Un digiuno intermittente che stimola l’appetito di Orso

Paradossalmente è vero: il numero 7 rossoblù è un po’ discontinuo sotto il punto di vista realizzativo. Ma questo aspetto gioca a suo favore: durante questa stagione sono stati diversi i momenti in cui Orso è stato “bacchettato” per essere troppo altalenante. Tuttavia, la sua risposta è arrivata sempre nello stesso modo: ad ogni digiuno, Riccardo ha risposto con un periodo di prolificità bello intenso. Gol contro l’Udinese alla prima giornata e digiuno per sei match. Ad ottobre stessa cosa: cinque gol in sei partite e poi altre sei gare di digiuno. Ovviamente, è doveroso segnalare anche l’impatto degli infortuni che lo hanno tenuto fuori dal campo e gli hanno, inevitabilmente, tolto condizione fisica. In tutto ciò, però, la fame di Orso non è mai calata nonostante lo scorrere del tempo e delle stagioni. Cannibale.

Fonte: Il Resto del Carlino, Massimo Vitali

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *