Seguici su

Bologna FC

Lezioni di Italiano – Un giovedì da Leoni

I numeri di classifica, dopo la sconfitta di Parma, potrebbero non essere così disastrosi, con la concomitante sconfitta del Milan e il pareggio della Lazio. Molto dipende dai risultati di domani di Fiorentina, Atalanta e Juventus, tutte e tre in trasferta.

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano, autore di una prima parte di torneo veramente eccellente (© Bologna FC 1909)
Vincenzo Italiano, autore di una prima parte di torneo da allenatore Vincenzo Italiano (© Bologna FC 1909)

Si dice che i numeri non mentono  e allora partiamo da quelli. Il possesso palla rasenta il monologo, con il 75% a favore dei rossoblù. Ma anche i tiri verso la porta ci dovrebbero aiutare a capire l’inerzia della partita: 16 a 4 per la squadra di Vincenzo Italiano.  Eppure, per chi ha visto la partita, l’impressione è di tutt’altro genere: una presenza sterile nella loro metacampo, bucati due volte per eccesso di confidenza. Una partita brutta e giocata male, persa peggio per 2 a 0. Una partita che nasconde, in maniera importante la parola Europa, ma che d’altronde arriva dopo 15 partite in cui si sono fatti punti con pareggi e vittorie. Quindi?

Numeri e parole

Da sole le cifre di un incontro, giocato male da entrambe le squadre, non servono a spiegare il momento del Bologna. Aggrapparsi al mancato secondo giallo a Cancellieri, per quanto sacrosanto, non può bastare a giustificare la scadente partita, dove il Bologna non è stata mai realmente la squadra ammirata in questi ultimi mesi. E neppure bastano a motivare la mediocre prestazione le contemporanee assenze di Odgaard, capitan Ferguson, del miglior Orsolini e il tuttocampista Holm. Oggi, con un Freuler apparso molto stanco, i rossoblù non sono riusciti a bucare la terz’ultima difesa della serie A.

Giovedì si recupera contro il Milan

Una battuta a vuoto può anche starci, ma Italiano deve recuperare per giovedì umore, concentrazione e determinazione per la partita contro il Milan. Scontro che al momento vale il settimo posto, perchè poche ore fa i rossoneri hanno perso contro il Torino di Vanoli, sbagliando pure un calcio di rigore e rimanendo a 41 come il Bologna.  Mentre la Lazio è stata fermata sullo zero a zero in laguna. Insomma la sconfitta potrebbe essere quasi indolore. Quasi, soprattutto se domani Fiorentina, Atalanta e Juventus, giocando fuori casa (rispettivamente a Verona, Empoli e Cagliari) non andassero oltre il pareggio. E i numeri di classifica potrebbero rimanere quasi gli stessi.

Per questo giovedì sera occorre resettare e giocare come se fosse l’ottava di Champions League:  una  partita che potrebbe essere un passo avanti importante verso l’Europa.

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *