Seguici su

Bologna FC

Lezioni di Italiano – Punti di Vista

La partita a Verona potrebbe essersi rivelata uno spartiacque: prima vittoria fuoricasa nel 2025, un punto in meno, rispetto allo scorso anno. Ma le ultime dieci partite potrebbero riservare, anche, una sorpresa per noi tifosi.

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano, autore di una prima parte di torneo veramente eccellente (© Bologna FC 1909)
Vincenzo Italiano (© Bologna FC 1909)

La consapevolezza di Vincenzo Italiano, al termine dei 95minuti di gioco, è quella di aver portato a casa una partita spigolosa, complicata, che, al termine della stessa, si poteva correre anche il rischio di pareggiare. Ma la stessa consapevolezza potrebbe essere anche il primo capitolo di un nuovo libro che introduce un percorso nuovo fuoricasa, da appaiare alla qualità e forza che il Bologna è capace di esprimere all’interno del fortino. Oggi, a Verona, è andato in scena il primo successo esterno nel 2025, voluto non capitato.

Le ultime 10 partite della scorsa stagione

Partiamo da un dato di fatto, che è quello della classifica alla 28′ giornata. Lo scorso anno, il percorso con alla guida tecnica Thiago Motta,  a dieci giornate dalla fine, vedeva il Bologna a 51 punti. Le ultime dieci giornate la squadra, “probabilmente” ebbe una leggera “flessione” (quattro vittorie, cinque pareggi e una sconfitta) sul ruolino di marcia tenuto fin lì. Ricordiamo sempre che quella squadra poteva contare sulla piena efficienza fisica di Ferguson (almeno fino al match contro il Monza), su Zirkzee e Calafiori. Oggi il Bologna, a parità di partite, ha solo un punto in meno, avendo, in più, giocato ben otto partite di Champions League. Dal nostro punto di vista, alla luce del confronto appena delineato, il Bologna oggi è meglio allenato rispetto a quello della scorsa stagione.

Italiano ha in mente cosa deve fare nelle ultime 10 partite

La variabile, in questo ultimo scorcio di campionato, è quanta forza e qualità di gioco andrà a mettere nelle partite fuoricasa il Bologna, fermo restando il difficile cammino che avremo in casa. Perchè, giusto per ricordarlo, al Dall’Ara scenderanno Lazio, Napoli, Inter, Juve, mentre in trasferta si giocherà contro l’Atalanta, il Milan, la Fiorentina e l’Udinese. Quindi su dieci partite, che il Bologna dovrà affrontare, ben otto sono contro squadre della parte destra della classifica. Ma sono quelle partite che il Bologna riesce ad interpretare al meglio, perchè sono squadre che non “parcheggiano il pulman davanti alla porta”, ma lasciano giocare. E questo Italiano lo sa.

Lasciateci, per concludere, fare una banale, banalissima considerazione: la classifica racconta che siamo quinti a pari punti con la Lazio, la Juve, quarta, è a soli due punti. L’Atalanta di stasera, terza, a otto, ma difficilmente raggiungibile, con le due lepri del campionato, Inter e Napoli. L’Europa che conta è ancora lì e passa anche dal Dall’Ara. Allacciate le cinture: sarà il finale di campionato rossoblù più avvincente degli ultimi 20 anni.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *