Seguici su

Bologna FC

Li Calzi: «Grande sinergia tra club e Comune. Stadio? Attendiamo risposte a livello nazionale»

L’Assessora Li Calzi ha, grande tifosa rossoblù, ha sottolineato il lavoro di sinergia tra il comune di Bologna e la società

Pubblicato

il

Roberta Li Calzi (foto FB)
Roberta Li Calzi (foto FB)

Nella giornata di ieri, a margine della presentazione della Spring Run, corsa di beneficenza in favore della Fondazione Policlinico Sant’Orsola,  l’Assessora allo Sport del Comune di Bologna Roberta Li Calzi ha rilasciato qualche parola in merito al momento della squadra rossoblù e sottolineato la sinergia in atto tra comune e società.

Le parole di Li Calzi

«L’entusiasmo è massimo, stiamo disputando una stagione fantastica e la squadra, come l’anno scorso, fa divertire tutti. Contro il Napoli ero allo stadio, e dico che il pareggio ci sta stretto. Ci aspetta un grande finale di stagione tra la Coppa Italia e sfide di vertice ma il Bologna affronterà tutti gli impegni con la consapevolezza di essere davvero forte».

Sul rapporto tra club e comune di Bologna:

«La soddisfazione di un dialogo aperto è reciproca, fin dall’inizio si lavora in piena sinergia tra comune, sindaco in prima persona e io in quanto Assessora allo Sport, e società. Questo ci sta portando ad ottenere degli ottimi risultati, a livello di clima attorno alla squadra, cosa che non è mai scontata. E’ importante che dal presidente Joy Saputo sia arrivato questo attestato di stima e di collaborazione reciproca, stiamo lavorando insieme sul progetto “Stadio” e anche sotto tanti altri aspetti, siamo certi arriveranno tante soddisfazioni»

Date per il nuovo stadio?

«Sia noi che il Bologna stiamo aspettando risposte a livello nazionale anche in vista della candidatura italiana per ospitare gli Europei del 2032. Il nostro obiettivo è che, dopo tanti sforzi da parte della società e del comune, arrivino risorse pubbliche anche nazionali che abbiamo legittimamente chiesto perché lo stadio è un bene della comunità ma anche di un paese. A maggior ragione se si parla del “Dall’Ara” che nel 2027 compirà 100 anni».

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *