Seguici su

Bologna FC

Lontano da Casa – Un bilancio della stagione dei rossoblù in prestito

In questa puntata speciale di Lontano da Casa facciamo un bilancio della stagione dei giocatori del Bologna in prestito in altre squadre

Pubblicato

il

Jesper Karlsson, uno dei giocatori rossoblù in prestito (© Bologna Fc1909)
Jesper Karlsson, uno dei giocatori rossoblù in prestito (© Bologna FC 1909)

In questa puntata speciale di Lontano da Casa, la rubrica che si occupa dei giocatori del Bologna in prestito in altre squadre, andiamo a fare un bilancio della stagione dei rossoblù impegnati lontano dalle Due Torri.

Serie A – Karlsson ci ha provato, Posch e Urbanski hanno iniziato bene ma hanno finito male

Tre sono i giocatori che si sono trasferiti nel corso del calciomercato invernale: parliamo di Jesper KarlssonStefan Posch e Kacper Urbanski. Dopo aver trovato poco spazio nel Bologna di Vincenzo Italiano durante la prima metà della stagione, tutti e tre sono partiti per cercare maggiori soddisfazioni altrove: l’attaccante svedese è passato al Lecce, il difensore austriaco all’Atalanta e il centrocampista polacco al Monza. Purtroppo, però, non si può dire che la fortuna abbia sorriso loro.

Karlsson ha raccolto 12 presenze con i salentini, per un totale di 436′ giocati e un gol segnato: non proprio numeri da bomber inamovibile. È anche vero che l’esterno d’attacco classe 1998 ha comunque trovato maggiore spazio tra i giallorossi che tra i felsinei (scendendo in campo titolare per 8 volte). Posch e Urbanski, invece, condividono un bilancio simile. Entrambi sono partiti forte nei nuovi club, ritagliandosi un posto tra i titolari, ma a un certo punto il loro minutaggio è calato drasticamente: il primo a causa di un infortunio muscolare, il secondo semplicemente per scelte tecniche dello staff del Monza. Insomma, è probabile che tutti e tre facciano ritorno a Bologna. Qui, poi, si deciderà il loro destino.

Stefan Posch, uno dei giocatori del Bologna in prestito (© Bologna FC 1909)

Stefan Posch (© Bologna FC 1909)

Serie B – Stagione positiva per Pyyhtiä e Okwonkwo, Corazza è cresciuto molto, Bonifazi non pervenuto

I giocatori del Bologna in prestito in Serie B sono molto più numerosi. Iniziamo dagli ex Primavera Antonio Raimondo e Tommaso Corazza, che con la maglia della Salernitana hanno avuto un percorso letteralmente opposto. Il centravanti romagnolo, trasferitosi a metà anno dopo un avvio di stagione deludente con il Venezia, si è ritagliato subito un posto in campo. Con il passare del tempo, però, il suo minutaggio è sceso: il bilancio è dunque di 12 presenze e un gol. Come se non bastasse, il ragazzo è finito al centro delle polemiche dei tifosi granata per un like messo a un gol dello Spezia. Si può quindi pensare che la sua partenza sia vicina. Il difensore nato a Bologna, al contrario, è cresciuto partita dopo partita, riscoprendosi persino assistman: per lui 4 assist e un gol in 13 presenze. Adesso tutto dipende dai due club ma Tommaso ha dimostrato una crescita notevole.

Stagione nel complesso positiva anche per Orji Okwonkwo e Niklas Pyyhtiä. Il nigeriano ha raccolto 3 gol e un assist in 26 presenze con il Cittadella, diventando man mano un punto fisso dell’attacco. Purtroppo, però, ciò non è bastato perché la squadra venete riuscisse a scampare alla retrocessione: adesso Orji deve decidere se rimanere o se lasciare nuovamente il club, con il quale ha fatto molto bene anche nella stagione 2021/2022. Il finlandese, in forze al Südtirol, ha contribuito con 4 reti e 3 assist in 18 partite: i biancorossi potrebbero dunque decidere di riscattare il prestito del ragazzo formatosi nel Bologna Primavera.

A Kevin Bonifazi e Joaquín Sosa è andata decisamente peggio. Ennesimo prestito per il giocatore reatino, passato al Sassuolo: i neroverdi hanno ottenuto il titolo e la promozione in Serie A ma Kevin non ha letteralmente toccato campo. Di conseguenza, è molto probabile che partirà ancora una volta. L’uruguaiano, che dopo una breve parentesi al MC Montréal si è trasferito alla Reggiana, non ha fatto molto meglio: per lui solo 8 presenze e 390′ con gli emiliani.

Giocatori del Bologna in prestito: Orji Okwonkwo (© Bologna FC 1909)

Okwonkwo con la maglia del Bologna (© Bologna FC 1909)

Serie C – Ottimo minutaggio per Cangiano, Anatriello e Mazia

Anche in Serie C troviamo giocatori rossoblù. Primo tra tutti Gianmarco Cangiano, che con la maglia del Pescara ha condotto un’ottima stagione. L’attaccante napoletano, al momento impegnato nei playoff, è sceso in campo titolare per la maggior parte del campionato, andando anche in gol per due volte. Buon minutaggio, ma situazione in classifica diversa, per Manuel Rosetti: il forlivese classe 2005, 31 presenze e 2 gol con il Sestri Levante, sta disputando i playout. Per entrambi, dunque, qualunque decisione inerente al futuro è rimandata a competizione finita.

Gennaro Anatriello ha invece cambiato due squadre in un anno e ha fatto molto bene con entrambe le maglie: con il Messina ha collezionato 5 gol in 17 presenze, con il Trapani ha realizzato 4 gol in 17 presenze. Il ragazzo, insomma, sembrerebbe pronto per un ulteriore upgrade (anche perché il suo contratto con il Bologna è in scadenza a giugno). I suoi due compagni di Primavera Riccardo Stivanello e Mattia Motolese, invece, sono stati più sfortunati. Il primo, in forze alla Juve Next Gen, è stato fermo per gran parte della stagione per la rottura del crociato. Il secondo si è perso tutta la fine della stagione del Latina a causa di un infortunio. Il loro contratto però, scadrà nel 2027 ed è dunque probabile che passeranno in prestito altrove.

Riccardo Stivanello

Riccardo Stivanello, in prestito dal Bologna alla Juve Next Gen ma rimasto fermo per gran parte della stagione per un grave infortunio (©Bologna FC 1909)

La situazione dei giocatori del Bologna in prestito in Serie D e all’estero

Ad Andrea Mazia è andata meglio: l’attaccante classe 2004, militante in Serie D con la Varesina, ha segnato 4 reti e servito 2 assist in 21 partite. Il suo valore di mercato appare in crescita e il giovane potrebbe scegliere se lasciare Varese per emigrare verso altri lidi. Con il Piacenza, il portiere Davide Franzini ha persino raccolto l’82% di titolarità. Visti i 29 gol subiti in 29 partite, però, è lecito pensare che il ragazzo debba fare ancora un po’ di rodaggio nei campionati minori.

Ma il giocatore con il bilancio migliore è probabilmente Mihajlo Ilic. Il difensore serbo è rientrato in patria a inizio stagione per indossare la maglia del Partizan, con il quale ha superato l’80% di titolarità. Un segnale? Staremo a vedere se Sartori e il suo staff decideranno se riportarlo a Bologna o meno.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Sonia

    24 Maggio 2025 at 17:22

    forza Bologna tutta la vita ❤️💙✌️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *