Seguici su

Bologna FC

Ripartiti da noi: Lucumi e Beukema sono la base di questo Bologna

Pubblicato

il

Lucumi Beukema Bologna
©Damiano Fiorentini X 1000Cuori Rossoblù

Ad inizio stagione i problemi di questo Bologna sembravano essere legati principalmente alla tenuta difensiva, poi però Italiano ha potuto lavorare con la squadra ricomponendo la coppia Lucumi – Beukema. Da quel momento la stagione rossoblù è cambiata, con una botta di gas che ha portato i felsinei ad un rendimento da Europa.

A Cagliari il punto di svolta

Prima della decima giornata, giocata appunto in terra sarda, Jhon e Sam avevano disputato solamente due gare da titolari insieme in campionato: Atalanta ed Empoli. Il colombiano ad inizio stagione ha subito qualche problema fisico, mentre l’olandese in realtà è sempre stato in campo.

Dalla sfida dell’Unipol Domus, giocata il 29 ottobre, i due hanno giocato ben sette gare insieme da titolari è il risultato è stato di altissimo livello. Sono ben 16 infatti i punti raccolti da quel momento in poi con solamente una sconfitta (Lazio) e un pareggio (Juventus). Delle sette gare in questione in ben quattro il Bologna ha subito zero gol, segnato un deciso cambio di passo sulla propria identità difensiva. La media punti è quindi passata dai 1,12 punti delle prime otto giornate ai 2,28 delle ultime sette. 

Questa efficacia non è passata inosservata neanche ai grandissimi club come il Real Madrid che nella gara contro il Lille ha mandato i suoi uomini a visionare dal vivo Jhon e Sam. Il colombiano in quella gara ha anche realizzato il primo e al momento unico gol del Bologna in Champions League. 

Jhon Lucumì, primo gol in Champions League (© Bologna FC 1909)

Jhon Lucumì (© Bologna FC 1909)

Non solo difesa

Difensori moderni, capaci di essere ruvidi in fase di non possesso e precisi ed eleganti in impostazione. A conferma di questo ci sono i numeri: Lucumi ha finora sbagliato solo il 9% dei suoi 712 passaggi totali, Beukema il 12,1%. L’olandese inoltre fa registrare circa 5 passaggi lunghi di media a partita con una precisione del 67,2%. 

L’esperienza che stanno accumulando insieme anche in Champions, dove hanno giocato cinque gare su sei insieme dal primo minuto, sta forgiando una delle coppie di centrali più solide del campionato. Italiano proprio per questo sembra andare dritto verso la conferma di entrambi anche nella gara di domani pomeriggio a Torino.

Fonte: Dario Cervellati – Stadio

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *