Bologna FC
Chi è Mattia Zanotti? Il terzino destro nel mirino del Bologna
Cresciuto nel vivaio dell’Inter, il terzino destro in forza al Lugano è uno dei nomi caldi del Bologna in caso di addio di Davide Calabria

Il Bologna è alla ricerca di un terzino destro in vista del possibile addio di Calabria e il nome più caldo sul tavolo delle trattative di calciomercato è quello di Mattia Zanotti. Il giovane difensore in forza al Lugano era stato acquistato dagli svizzeri per due milioni e mezzo, ma ora ne chiedono dieci per liberarlo. Conosciamolo meglio.
La carriera di Mattia Zanotti
Giovanili
Mattia cresce nel settore giovanile del Brescia, dove ben presto diventa uno dei migliori talenti del vivaio biancoblù. Indossa spesso la fascia da capitano e attira su di sé le attenzioni di alcuni top club. Così, nel 2017 arriva la chiamata dell’Inter, che lo inserisce nella rosa Under 15. Dopo essere passato anche per l’Under 18, Zanotti esordisce con la Primavera dove diventa titolare.
Inter
Nella stagione 2021/22 firma il suo primo contratto da professionista con l’Inter, squadra con cui debutta in Serie A il 12 dicembre 2021 all’età di appena 18 anni.
San Gallo
Nel 2023, Zanotti viene ceduto in prestito annuale al San Gallo, squadra militante nella Swiss Super League. Con la squadra svizzera segna il suo primo gol da professionista e contribuisce alla qualificazione della squadra in Conference League.
Lugano
Nella sessione di mercato estivo del 2024, Mattia viene ceduto a titolo definitivo al Lugano per 2.5 milioni di euro, un contratto quadriennale. La sua prima stagione è del tutto positiva: Zanotti si impone tra gli undici titolari e viene incluso nella formazione ideale del campionato stilata dall’associazione svizzera dei calciatori (SAFP).
Mattia Zanotti in Nazionale
Zanotti ha rappresentato l’Italia a diversi livelli giovanili, tra cui Under 15, Under 16, Under 17 e Under 19. Nel maggio del 2023 è stato convocato anche in Under 20 per il Mondiale di categoria in Argentina, dove la squadra si è classificata seconda, dietro solo all’Uruguay. Nel settembre dello stesso anno ha debuttato anche in Under 21, dove ha giocato titolare contro la Lettonia nelle qualificazioni all’Europeo. Quest’anno è stato convocato per l’Europeo Under 21.
Caratteristiche fisiche
173cm x 71kg, Mattia Zanotti è un perfetto ectomorfo. La grande forza nelle gambe di cui è dotato e il suo baricentro basso gli permettono rapidità ed esplosività già nei primi metri. Nonostante l’altezza non elevata non teme il confronto con gli avversari, caratteristica che gli permette di vincere moltissimi duelli a terra e contrasti aerei.
Caratteristiche tecniche
Destro naturale, Zanotti è dotato di una buona tecnica individuale, grazie alla quale si districa con destrezza tra sugli avversari, registrando un’ottima percentuale di dribbling riusciti. Mattia ha anche un’ottima abilità nel recuperare il possesso palla, soprattutto nella propria metà campo, caratteristica che lo rende un elemento centrale nelle strategie di controdifesa e nella costruzione del gioco dal basso.
Zanotti trova la sua collocazione ideale come terzino destro in una difesa a quattro, ma negli ultimi anni ha dimostrato di poter giocare da esterno a tutta fascia o da mezz’ala. Ha ottime capacità nella difesa 1vs1 e grandi doti in termine di precisione dei passaggi. Il suo essere propositivo gli permette di effettuare numerosi passaggi chiave e di creare grandi occasioni.
La sua attenzione in fase di copertura e il suo essere propositivo anche in avanti gli hanno garantito il soprannome di “Trattore“, come il suo idolo Javier Zanetti.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
