Seguici su

Bologna FC

Le PAGELLE di Bologna-Cagliari (2-1)

I voti di Bologna-Cagliari: difesa attenta (anche se Lucumì…), ma Odgaard e Cambaighi la cambiano ancora, Orsolini invece la decide

Pubblicato

il

Riccardo Orsolini e Davide Calabria (© Bologna FC 1909)
Riccardo Orsolini e Davide Calabria (© Bologna FC 1909)

Un’altra volta al Dall’Ara, un’altra vittoria per i Rossoblù: Bologna-Cagliari finisce 2-1, con la doppietta di Orsolini a portare i tre punti in rimonta. Ecco i nostri voti.

Bologna-Cagliari: Cambiaghi e Orsolini, la coppia che scoppia

Skorupski 6 – Una partita decisamente inoperosa per il polacco: primo tempo dove subisce solo l’azione del gol, dove poteva fare poco, e un secondo tempo quasi da spettatore.

Calabria 6 – Buona partita da parte del terzino ex-Milan, con un contributo importante in ambo le fasi di gioco.

Erlić 6 – Oggi era lui la sorpresa di Italiano e il buon Martin non tradisce le attese: attento e coinvolto nel gioco.

  • Dal 67′ Casale 6 – Entra, attento e pragmatico: bene.

Lucumì 6 – Potrebbe essere più alto il suo voto, ma sullo svantaggio iniziale ha le sue belle responsabilità. Poi, per il resto, è bravo a chiudere in più di un occasione le porte dalle sue parti.

Lykogiannis 6 – L’ex della sfida, che torna titolare dopo un paio di partite, mette in scena una partita buona, senza particolari highlights, ma va bene nche così.

Freuler 6,5 – Capitano, fulcro della squadra anche oggi. Quasi sempre al centro della manovra, che sia offensiva o difensiva.

Remo Freuler (© Damiano Fiorentini)

Remo Freuler (© Damiano Fiorentini)

Pobega 6 – Solo 45 minuti per il numero 18, cambiato per esigenze del momento: il suo primo tempo è stato senza picchi, ma senza nemmeno sbavature.

  • Dal 46′ Ferguson 6,5 – Entra per avere una mediana più offensiva, e avviene, ma non si dimentica di difendere, anzi.

Fabbian 5,5 – Una qualche imprecisione di troppo per il trequartista italiano, che non riesce a trovare mai praticamente il guizzo giusto e anche fortunato.

  • Dal 46′ Odgaard 6,5 – Poco da fare, con lui il Bologna sembra essere un’altra squadra. Anche oggi il suo contributo nella rimonta lo si trova eccome.

Orsolini 7,5 – Torna titolare e torna con una grandissima doppietta: alla Riccardo Orsolini, insomma. Si prende la responsabilità del rigore ed è glaciale, poi poco dopo è al posto giusto, nel momento giusto. Il Bologna ha bisogno anche di lui e lui risponde presentissimo.

  • Dal 87′ Beukema S.V

Dominguez 5,5 – Partenza sprint, come ci ha abituato spesso, per poi andare pian piano a spegnersi, anche per una fase difensiva allo stremo del Cagliari, a chiudere ogni spazio.

  • Dal 46′ Cambiaghi 7,5 – Ci ha preso gusto anche lui a cambiare le partite: si prende il rigore, fa l’assist del 2-1, tira e crea occasioni pericolose a cascata. Stiamo scoprendo un grande Nicolò Cambiaghi.

Castro 6,5 – Gli manca solo la rete, per la quale ci va vicino almeno in due occasioni. Solita partita del Toto: sacrificio, lotta, punto di riferimento dell’attacco Rossoblù.

All. Italiano 8 – Che gli vuoi dire? Cambia, e vince, ancora. Lo fa con i suoi uomini, con le sue scelte, con i suoi cambi che hanno svoltato la gara. Passo in avanti, ma da gigante ora. È lì il suo Bologna, e non si vuole spostare.

 

CAGLIARI: Caprile 6,5; Zappa 5,5, Mina 6, Luperto 5,5, Augello 6; Adopo 5,5 (dal 67′ Marin 5,5), Makoumbou 6 (dal 84′ Viola S.V); Zortea 5,5 (dal 77′ Gaetano 5,5), Obert 6 (dal 46′ Felici 5), Luvumbo 5,5 (dal 67′ Coman 5,5); Piccoli 6,5. All. Nicola 6.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *