Seguici su

Bologna FC

Pagliuca: «Bologna-Inter crocevia importante. Champions? Mi accontento dell’Europa League» (Il Resto del Carlino)

Gianluca Pagliuca si esprime sulle possibilità del suo ex Bologna in campionato e in Coppa Italia, giudicando positivamente l’operato di Italiano.

Pubblicato

il

Gianluca Pagliuca
Gianluca Pagliuca (@ Bologna Fc)

L’ex portiere italiano Gianluca Pagliuca è uno dei pochi doppi ex della prossima sfida di Serie A Bologna-Inter. Il vicecampione del mondo con l’Italia si è espresso in vista del big match di Pasqua, il quale potrebbe decidere i destini delle due squadre.

«Bologna-Inter è davvero la partita che può cambiare i destini del campionato. Se l’Inter vince la vedo dura poi per il Napoli riaprire la corsa scudetto. Se invece vince il Bologna non solo Italiano si rimette in corsa per la Champions ma tra Inter e Napoli il duello lassù si fa apertissimo». Per Pagliuca, da doppio ex, questa sarà sempre una partita speciale. Questa volta, però, c’è in palio il destino delle due squadre. L’ex portiere, però, da fiducia al tecnico del Bologna: «Italiano è già bravo, e parecchio, di suo».

Pagliuca su Atalanta-Bologna

Gianluca Pagliuca annuncia di aver temuto in partenza questa partita, in qualche modo decisiva per il cammino delle due verso il quarto posto: «Il Bologna era in striscia aperta da sei gare. Le ultime tre in casa dell’Atalanta le aveva vinte. L’Atalanta invece era reduce da tre sconfitte. Intendo dire che per la legge dei grandi numeri quasi mi aspettavo che il Bologna rischiasse di cadere».

Il Bologna ha pagato dazio in casa di Gasperini a causa anche di errori dei difensori, specialmente di Lucumí, su cui ha detto la sua anche Pagliuca: «Sul pallone messo in mezzo da Bellanova nell’azione del primo gol anche Beukema ha delle responsabilità. Retegui era solo in mezzo a tre del Bologna e ha segnato indisturbato, non doveva succedere». Mentre sulle possibili colpe del portier Ravaglia si esprime così: «Era un cross forte e teso, difficile per un portiere fare qualcosa di diverso da quello che ha fatto Federico».

Riguardo la corsa Champions

Bologna, Champions League (© Damiano Fiorentini)

Bologna, Champions League (© Damiano Fiorentini)

«Diciamo che l’Atalanta adesso ha un bel vantaggio e secondo me si meriterebbe anche di fare la Champions. Con l’Atalanta vorrei vedere di nuovo il Bologna in quella coppa, ma mi accontento anche dell’Europa League».

Il pensiero di Pagliuca sulle prospettive del Bologna. L’ex portiere italiano ha anche risposto alla domanda sulla concorrente più temuta al momento, la Juventus, solida al quarto posto, 2 punti sopra i felsinei: «Per noi era meglio se rimaneva lo Stranino. Tudor è un allenatore quadrato che ha sempre fatto bene ovunque è andato. La sua Juve è già più liberare di prima, si vede che c’è la mano di un allenatore che ha rimesso a posto un po’ di cose».

Pagliuca sulla Coppa Italia

Remo Freuler e Riccardo Orsolini dopo Empoli-Bologna in Coppa Italia (©Bologna FC 1909)

Remo Freuler e Riccardo Orsolini dopo Empoli-Bologna in Coppa Italia (©Bologna FC 1909)

La finale se non è già scritta poco ci manca. Dal 0-3 in Toscana il Bologna si appresta a firmare l’accesso alla finale di Roma in casa davanti a propri tifosi il 24 aprile. Queste le parole di Pagliuca a riguardo: «Il ritorno con l’Empoli sarà una formalità, dopodiché è inutile chiedersi se sia meglio affrontare il Milan o l’Inter: chi trovi trovi, in una gara secca questo Bologna può battere chiunque. E il discorso vale anche per le ultime sei partite di campionato: il calendario è durissimo ma Italiano se la gioca sempre con tutti». Pagliuca può ritenersi un esperto della competizione, avendola vinta per tre volte con la Sampdoria. Sa come si giocano queste partite e vede nel Bologna le stesse possibilità che aveva lui.

Fonte – Massimo Vitali, Il Resto del Carlino

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *