Seguici su

Bologna FC

Un raggio di luce chiamato Riccardo Orsolini (Stadio)

Orsolini a San Siro si è distinto ancora una volta con una performance di alto livello, condita con gol. Ora non resta che ripeterla mercoledì prossimo.

Pubblicato

il

Riccardo Orsolini (© Bologna FC 1909)
Riccardo Orsolini, autore del momentaneo 0-1 in Milan-Bologna (© Bolognafc.it)

Non sappiamo se, per Spalletti, questa seconda bussata sarà abbastanza per meritare una chiamata tra gli Azzurri. Di certo, i suoi tifosi emiliani non si perdono in simili riflessioni e se lo godono appieno. Quello di ieri sera era solo l’antipasto. Il momento clou del menu verrà servito mercoledì sera in un’altra sede, l’Olimpico di Roma. Orsolini e compagni dovranno ripartire dalla partita di ieri nel prepararla. L’uomo chiave è decisamente l’esterno ascolano.

Ci pensa ancora Orsolini

L’Orsolini di ieri sera in una parola? Decisivo. Lui e Domínguez,

Benjamin Dominguez (© Bologna FC 1909)

Benjamin Dominguez, titolare ieri sera contro il Milan (© Bologna FC 1909)

nella mezz’ora iniziale dove il Bologna gestiva la partita, sono stati gli uomini più pericolosi della propria squadra. Le azioni più pericolose venivano sviluppate soprattutto sulla destra, con Orsolini che chiamava spesso la palla ed i suoi compagni, ovviamente, lo accontentavano. Non è un caso che il gol sia nato proprio dai suoi piedi. Anzi, è stato proprio cercato. L’azione è partita da un fallo laterale sul lato opposto del campo, all’altezza della linea difensiva. Dopo un veloce giro palla, Dallinga riceve e senza esitazione innesca l’esterno italiano, che salta Pavlović e lascia partire un tiro a giro imprendibile per Maignan. Con questo è arrivato a 15 in stagione, di cui 13 in campionato e 2 in Coppa Italia.

Non rimane che attendere mercoledì

Nessuno nell’era Saputo ha fatto di meglio. Per trovare uno che gli tiene testa dobbiamo tornare alla stagione 2015/16, in cui Alberto Gilardino siglò 13 reti in campionato. Ma Orsolini non ha ancora finito la stagione. C’è ancora tempo per aggiornare le statistiche ed i suoi tifosi sperano possa farlo anche in Coppa Italia. Mister Italiano l’ha tolto dopo 60’, successivamente al gol. Quando ha visto il risultato favorevole ai felsinei, ha deciso di correre ai ripari e sostituire Orsolini. Una mezz’ora in più di riposo, per farlo arrivare a mercoledì il più riposato possibile. I rossoneri non scherzano. Con il nuovo sistema di gioco sembrano aver trovato una nuova identità. Il Bologna dovrà prepararsi al meglio per questo appuntamento con la storia.

Riccardo Orsolini ha il piede caldo. E si vede. Non lo nasconde. E fa bene. Con lui in campo, i suoi tifosi hanno un sorriso più aperto. Ormai è considerato un veterano, nonostante i soli 28 anni. Il titolo se l’è guadagnato a suon di prestazioni e gol, proprio come quelli di ieri sera. Nel suo immediato futuro ha un impresa da compiere. Tutta Bologna si augura che ci riesca.

Fonte – Stefano Brunetti, Stadio

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *