Bologna FC
Più minuti di tutti in Serie A: Remo Freuler, l’uomo che non si ferma mai
Remo Freuler è il giocatore con più minuti in Serie A nel 2024, il simbolo di costanza e leadership nel Bologna di Italiano.
In un Bologna che si sta ritagliando un ruolo da protagonista in Serie A, Remo Freuler è un simbolo di costanza e affidabilità. Con la fine dell’anno ormai agli sgoccioli, il centrocampista svizzero ha raggiunto un primato impressionante: secondo un report del CIES, è il giocatore con più minuti giocati tra tutti i calciatori di Serie A. Un traguardo che non solo sottolinea la sua resistenza fisica, ma anche la sua centralità nello scacchiere di Vincenzo Italiano.
Un primato costruito sulla fiducia e sul sacrificio
Giocare così tanto in una stagione non è mai un caso. Freuler, sin dal suo arrivo al Bologna, ha incarnato alla perfezione il ruolo del “tuttocampista” moderno, capace di adattarsi alle richieste di Italiano con una dedizione rara. La fiducia che il tecnico ripone in lui si riflette nei numeri: Freuler è sempre presente nelle sfide che contano, sia in campionato che nelle competizioni europee, dimostrando una condizione fisica e mentale all’altezza del Bologna che si punta a creare.
Con oltre 3000 minuti accumulati in tutte le competizioni nel 2024, lo svizzero non è solo un maratoneta, ma anche un punto di riferimento costante per i compagni. Questa capacità di essere sempre al centro del gioco, senza cali di rendimento, è ciò che distingue un buon giocatore da un leader come Freuler.
Freuler, il metronomo del Bologna
La leadership di Freuler si esprime soprattutto attraverso la sua costanza di rendimento. I numeri stagionali parlano chiaro: è il fulcro del possesso palla del Bologna, con percentuali di passaggi completati superiori al 90%. Ma ciò che rende il suo contributo unico è l’equilibrio che riesce a garantire in campo. Da una parte, funge da “faro” per i compagni nella costruzione del gioco; dall’altra, si dimostra un muro in fase difensiva, con una media di intercetti, contrasti e recuperi palla tra le più alte della Serie A.
La capacità di leggere le situazioni e la lucidità nel prendere decisioni sono doti rare che Freuler offre con naturalezza. Che si tratti di impostare l’azione dal basso o di intervenire in tackle per spezzare le trame avversarie, lo svizzero è sempre nel vivo del gioco. Non stupisce che Vincenzo Italiano non possa fare a meno di lui.
Il cuore pulsante del Bologna in Europa
Il primato di Freuler non è solo una statistica fine a sé stessa. Rappresenta la sintesi perfetta dell’identità che il Bologna sta costruendo sotto la guida di Italiano: una squadra che unisce qualità, intensità e mentalità vincente. Con Freuler come cuore pulsante del centrocampo, i rossoblù sono riusciti a mantenere competitività su più fronti, confermando le ambizioni di crescita.
In una Serie A sempre più esigente, il contributo di Freuler risalta per la sua costanza. Non è solo il giocatore con più minuti nelle gambe, ma anche un esempio di professionalità e dedizione. Per il Bologna, avere un leader come lui in campo significa poter contare su una base solida, capace di garantire continuità e affidabilità.
La leadership di Freuler per il suo Bologna
Se è vero che il calcio moderno premia spesso l’esplosività e la spettacolarità, la presenza di Freuler dimostra che anche la costanza e la regolarità possono fare la differenza. Non cerca i riflettori, ma è impossibile non notare il suo contributo. La leadership dello svizzero non passa attraverso gesti plateali, ma si costruisce con il lavoro quotidiano, il sacrificio e la capacità di dare il massimo.
A due partite dalla fine del 2024, Freuler non è solo un recordman di minuti giocati, ma anche un simbolo di cosa significhi essere indispensabile per la squadra.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook