Seguici su

Bologna FC

Guarda un po chi si rivede in Nazionale: toc, toc… chi è? Riccardo Orsolini

“A volte fanno giri immensi e poi ritornano”: la doverosa e inevitabile convocazione in Nazionale di Riccardo Orsolini

Pubblicato

il

Riccardo Orsolini in Bologna-Lazio (©Bologna FC 1909 via Instagram)
Riccardo Orsolini in Bologna-Lazio (©Bologna FC 1909 via Instagram)

Dopo mesi di prestazioni convincenti e l’ennesima stagione da protagonista con la maglia del Bologna, Riccardo Orsolini ha finalmente ricevuto la tanto attesa convocazione in Nazionale Azzurra. Una chiamata (in)aspettata, doverosa, inevitabile, che va a coronare una pioggia di successi a non finire. Toc, toc… chi è? Riccardo Orsolini.

L’attesa è finita: Riccardo Orsolini convocato in Nazionale Azzurra

A Casteldebole si aspettava solo l’ufficialità. Una convocazione che era mancata lo scorso marzo, che aveva lasciato ben più che l’amaro in bocca a Orsolini. Una convocazione pregustata, che oggi arriva non come un fulmine a ciel sereno, ma come una certezza. Una stagione da capocannoniere, da 3° miglior marcatore italiano della Serie A, da record personale, da primo trofeo della carriera e da ritorno, finalmente, in Nazionale.

Riccardo Orsolini (© Bologna FC 1909) nazionale

Riccardo Orsolini (©Bologna FC 1909)

I 17 motivi per cui Spalletti ha richiamato Riccardo Orsolini in Nazionale

Questa volta Spalletti non ha potuto fare a meno di alzare la cornetta e rispolverare il numero di cellulare dell’Orso. Impossibile far finta di niente di fronte a 17 reti tra campionato e Coppa Italia, una coppa appena sollevata al cielo e una qualificazione in Europa League. I numeri parlavano chiaro, quasi urlavano. E allora, anche il ct della Nazionale, che a marzo aveva deciso di voltare lo sguardo altrove, ha dovuto piegarsi all’evidenza: Orsolini ha bussato con forza e finalmente Spalletti ha aperto la porta. O meglio, oggi è Spalletti a bussare alla porta dell’Orso.

Le convocazioni: ecco i nomi di Luciano Spalletti

Il percorso degli Azzurri di Spalletti verso il mondiale 2026 inizierà dalla Norvegia, dove il 6 giugno alle 20:45 bisognerà battere Haaland e compagni. Poi si tornerà in terra italica, dove al Mapei Stadium di Reggio Emilia, il 9 giugno sempre alle 20:45, arriverà la Moldavia. Ecco la lista completa dei convocati dal ct nella Nazionale Azzurra:

  • Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
  • Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Hellas Verona), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Federico Gatti (Juventus), Destiny Udogie (Tottenham), Davide Zappacosta (Atalanta);
  • Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
  • Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta).

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *