Seguici su

Bologna FC

Sam e Big Rom: un duello da Champions

Sam Beukema contro Romelu Lukaku: lunedì sera il duello sarà cruciale, intenso e raffinato come un piatto stellato

Pubblicato

il

Sam Beukema (© Bologna FC 1909)
Sam Beukema (© Bologna FC 1909)

La Champions del Bologna è finita già da qualche mese, e la lotta per tornare in quel magico regno dove tutto è perfetto continua. Ma i rossoblu stanno per incontrare diversi abitanti di quella serena landa, pur momentaneamente in esilio, perché la rosa del Napoli contiene delle individualità di primissimo ordine. Da Conte in panchina a Romelu Lukaku, affare top secret in mano all’agente Beukema, le insidie sono tante, ma ogni big match può insegnare tanto ai rossoblu sul piano tecnico e mentale.

Beukema contro Lukaku: un duello da Champions

Sam e Rom hanno tutte le caratteristiche per dare vita al duello della serata di domani. Un olandese contro un belga, un difensore abile anche ad impostare contro un attaccante killer anche spalle alla porta, un rossoblu in ascesa contro una stella affermata in tutta Europa. Eppure, possiamo ridurre tutto in maniera molto semplice, come in tutti i giochi di sopravvivenza, alla clausula del “chi la dura la vince”. Perché abbiamo modo di credere che, se Lukaku è un avversario ostico per Beukema, anche il 31 non sia da meno per l’ex Inter. Sam lo ha detto di essere in fiducia, forgiato dall’esperienza in Champions e dalle trasferte impegnative. Come Anfield.

Dan Ndoye e Sam Beukema (© Bologna FC 1909)

Dan Ndoye e Sam Beukema (© Bologna FC 1909)

Uno contro uno

L’espressione “gioco di sopravvivenza” applicata alla gara di domani, ed in particolare all’impegno che Sam dovrà affrontare, è tutt’altro che fuori luogo. Nell’uno contro uno che Italiano ha predisposto per il suo centrale fin dall’inizio della stagione, la risposta tattica del 31 è stata attiva, propositiva, efficiente. E, se in fase difensiva il confronto graverà sulle sue spalle, magari potrebbe alleggerirlo in fase offensiva. Dalla heatmap di questa stagione, infatti, si può notare come l’ex Anderlecht non scenda quasi mai dentro alla sua metà campo, pur essendo un abilissimo interprete spalle alla porta. Questo spunto, combinato con l’altezza di Beukema in fase di costruzione, potrebbe dargli maggiore libertà in fase di possesso. Insomma, un duello, due pericoli pubblici: molto del match passerà dalle capacità di adattamento dei due. E a noi non resta che attendere l’ora X.

Fonte: Stadio, Dario Cervellati

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *