Bologna FC
Chi è Jamil Siebert? Il massiccio centrale tedesco nel casting della difesa rossoblù
Il difensore tedesco classe 2002 del Fortuna Düsseldorf, è seguito dal Bologna. Robusto fisicamente, ha buona esperienza e tecnica, ma deve migliorare in concentrazione difensiva.

Tra i nomi più interessanti accostati al Bologna, in vista del prossimo calciomercato, c’è anche quello del centrale Jamil Siebert. Classe 2002, in forza al Fortuna Düsseldorf, pur essendo ancora piuttosto giovane e nonostante la società di appartenenza giochi a basso livello, ha buona esperienza internazionale.
La carriera di Jamil Siebert
Jamil Siebert nasce il 2 aprile 2002, a Düsseldorf, nella regione della Renania-Settentrionale Vestfalia. Inizia a giocare nel 2006 nella piccola società del Düsseldorfer SC 99. Dopo quattro anni, nel 2010, passa quindi al più quotato e grande club della sua città: il Fortuna Düsseldorf.
Fortuna Dusseldorf
Con l’F95 (uno dei soprannomi della formazione tedesca), fa tutto il percorso delle giovanili. In alcuni casi, anticipa anche i tempi. Nella stagione 2018/19, oltre a giocare titolare nell’under 17, fa alcune apparizioni anche in under 19.
Con la stessa under 19, l’anno successivo gioca immediatamente quasi tutte le gare da titolare prima dello stop per la pandemia. Nell’annata successiva, passa in seconda squadra, dove si guadagna anche l’esordio in prima squadra, allora in 2.Bundesliga. La sua stagione 20/21, però, si interrompe in anticipo per via di alcuni problemi muscolari.
Prestito al Viktoria Colonia
Torna a stagione iniziata nel 2021/22 dopo la lunga assenza per pubalgia e gioca la prima parte d’annata ancora nella seconda formazione del Fortuna. A gennaio, la società per dargli continuità in un campionato semi-professionistico lo manda nella vicina Colonia, per giocare col Viktoria con cui fa una buona esperienza in 3.Bundesliga.
Rimane a Colonia anche l’intero anno successivo, bissando la vittoria della Coppa di categoria, già vinta l’anno precedente. In 34 presenze totali, Jamil mette a segno 3 gol e serve un assist.
Ritorno al Fortuna Düsseldorf
Nella scorsa stagione, Siebert ha fatto ritorno al Fortuna prendendosi immediatamente il posto da titolare. Ottima la stagione del giocatore tedesco con la maglia della squadra della sua città, annata in cui colleziona 24 presenze, segnando un gol e servendo un assist, in campionato. A cui vanno aggiunte anche 4 presenze in Coppa di Germania, dove l’F95 viene eliminato solo in semifinale dal Bayer Leverkusen poi campione sia in Coppa che in Bundesliga. Da segnalare a metà annata anche un piccolo problema al legamento collaterale del ginocchio.
In estate ha fatto i conti con un problema fisico che gli fa perde parte della preparazione e l’avvio di annata. Rientra a novembre e si prende il posto da titolare. Finora conta 18 presenze in 2.Bundesliga, con due assist all’attivo.
Siebert in Nazionale
Esordisce nelle selezioni della Nazionale tedesca nel 2019 con l’under 18. Nel 2021 passa all’under 20, con cui gioca l’Elite League e in totale gioca 8 volte (condite da un assist) con la giovane selezione della Germania. Negli ultimi due anni, a fasi alterne, fa parte dell’under 21, partecipando alle qualificazione al prossimo Europeo di categoria, in cui spera di poter andare tra i convocati della selezione giovanile della Mannschaft.
Caratteristiche fisiche
193 cm x 86 kg, è un giocatore davvero massiccio, con una struttura fisica imponente. In particolare, gli arti superiori sono caratterizzati da un tronco con una struttura muscolare particolarmente sviluppata. La struttura muscolare massiccia si unisce a spalle large e altrettante imponenti. Per struttura fisica può ricordare Gleison Bremer, difensore ex Torino e oggi alla Juventus.
La sua dirompente fisicità lo rende un giocatore difficilmente superabile nell’uno contro uno. Dove non arriva con l’accelerazione che, ovviamente, non è eccezionale, Siebert può rimediare con l’imposizione della propria imponente fisicità.
Come detto, l’accelerazione, lo scatto dei primi metri non è dei migliori, ma quando c’è da difendere in profondità quando prende velocità sul lungo, le sue lunghe leve fanno la differenza. È invece un calciatore molto abile nel gioco aereo, non solo per l’altezza ma anche per la capacità di aggredire il pallone e leggere anticipatamente alcune traiettorie aeree.
Caratteristiche tecniche
Destro naturale, è dotato di una buona tecnica individuale in tutti fondamentali. Dal controllo, alla conduzione del pallone, passando all’appoggio, finanche al gioco lungo, ha una buona padronanza di tutti gli strumenti tecnici di base, che uniti al suo fisico fanno di lui un ottimo appoggio per i compagni.
Dal punto di vista del possesso, Jamil sa distribuire il gioco sia sul corto che anche sul lungo. Non è la prima opzione della sua squadra in impostazione, ma è un ottimo aiuto. Offensivamente la sua arma migliore è certamente il colpo di testa. Quando Siebert riesce a leggere le traiettorie, soprattutto da calcio d’angolo, riesce spesso ad arrivare in terzo tempo e diventare molto pericolo perché dotato di un colpo di testa potente e preciso.
In non possesso, è un giocatore che è molto aggressivo in marcatura. Spesso però in area di rigore non è altrettanto preciso e aggressivo, soprattutto perché si affida (talvolta in maniera esagerata) ai suoi mezzi atletici per cercare di non far arrivare il pallone magari all’avversario alle sue spalle. Motivo per cui dopo un suo eventuale arrivo in Italia dovrà inevitabilmente lavorare su questo fondamentale per provare ad essere più attento e concentrato.
Ha comunque un buon senso della posizione, che unite alla sua fisicità fanno di lui un difensore arcigno.
Anche nell’uno contro uno, quando viene puntato dall’avversario, non è facilmente superabile perché sa utilizzare molto bene il suo fisico.
Può essere messo in difficoltà nei primi metri dello scatto, ma in profondità sul lungo se la cava comunque bene grazie al ritmo di corsa e alla sua ampia falcata.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
