Bologna FC
Una bussola nella tempesta
Anche la prossima stagione, Lorenzo De Silvestri ricoprirà un ruolo fondamentale per il Bologna, dentro e fuori dal campo.

La prossima stagione sarà caratterizzata da molti cambiamenti in casa Bologna. Le danze del calciomercato sono appena iniziate e inevitabilmente, ci saranno alcuni addii – si spera pochi – e nuovi benvenuti. Ma tra le tante novità che agiteranno i mari di Casteldebole, ecco che a riprendere il timone e a riportare sulla giusta via la nave rossoblù, c’è un marinaio esperto: Lorenzo De Silvestri. Il capitano infatti, ha già concluso le vacanze ed è tornato operativo al Niccolò Galli, pronto ad accogliere i nuovi arrivati e a spiegargli nell’immediato la filosofia del club, anzi, della famiglia rossoblù.
De Silvestri: punto fisso e di mediazione
Lorenzo De Silvestri ricopre un ruolo decisivo nel club felsineo e anche il prossimo anno sarà un fondamentale punto di incontro e mediazione tra i nuovi e gli habitué e, specialmente, tra le nuove generazioni e quelle un po’ più “mature”. La sua grande esperienza e saggezza sono diventate ingredienti essenziali per il Bologna, che alla fine della scorsa stagione ha prolungato il suo contratto fino al 2026. Del resto, della sua maturità e del suo amore sconfinato per i colori rossoblù, De Silvestri ha dato la più grande prova all’inizio dello scorso campionato.
A settembre infatti, Vincenzo Italiano ha preso la non facile decisione di escluderlo dalla lista Champions League e la risposta del Sindaco è stata ammirevole: «A livello sportivo ci sono rimasto male, ovviamente […] però, quando mi è stato comunicato ho cercato di dare anche un messaggio a tutti i giocatori esperti, a tutti i miei compagni: l’io viene messo un po’ da parte, perché il noi è più importante. Ho cercato di essere un punto di riferimento e da esempio per il gruppo perché sarebbe stato troppo facile essere più menefreghista. Invece è proprio in quel momento che uno deve dimostrare di essere un giocatore che può dare dei consigli, un giocatore esperto, un giocatore importante sotto tutti i punti di vista».
Ed è proprio questa la lezione che De Silvestri dovrà inculcare fin dall’inizio ai neo-arrivati, perché la forza del Bologna sta nel suo motto “We Are One” e all’interno degli spogliatoi deve esserci equilibrio. Tutti devono dare tutto per il bene della squadra e non c’è spazio per alcun tipo di egoismo.
Una guida fuori e dentro il campo
Oltre che negli spogliatoi, De Silvestri si è dimostrato indispensabile anche sul campo. Nonostante l’esclusione dalla Champions infatti, Vincenzo Italiano ha fatto grandissimo affidamento sul difensore. Il numero 29 ha risposto sempre “presente” quando chiamato in causa e ha concluso la stagione 2024/25 con un totale di 18 presenze e 1 assist in campionato. Rispetto alla stagione precedente ha persino duplicato il suo valore di mercato, passando da 400mila a 800mila euro.
È vero, il vento del cambiamento potrà modificare la rotta del Bologna, ma non c’è da aver paura quando si ha una bussola sempre pronta ad indicare la giusta direzione.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
