Bologna FC
Vocabolario Rossoblù – Il Bologna è resiliente
Contro il Napoli, il gruppo ha. dimostrato grande resilienza superando pesanti infortuni a due pilastri dello spogliatoio e giocando un secondo tempo di alto livello. La squadra di Italiano mostra forza, identità e spirito da big.

Resilienza: in psicologia, la capacità di reagire di fronte a traumi, difficoltà, ecc.
Treccani, Vocabolario online.
Resilienza è uno dei termini più abusati degli ultimi anni, soprattutto a livello sportivo. Tuttavia, si tratta di una qualità di cui i gruppi e singoli individui che praticano sport a livello professionistico devono avere. Soprattutto se, come il Bologna di Vincenzo Italiano devono superare importanti prove di maturità.
Bologna-Napoli, data 7 aprile 2025 è una di quelle prove di maturità e resilienza di cui un gruppo che vuole essere forte e competitivo deve superare. E i rossoblù, al di là del risultato che non li ha premiati con tre punti, lo hanno superato a pieni voti. Il secondo tempo della formazione rossoblù è stato di grandissimo livello e ha riscattato un primo tempo condizionato dagli eventi negativi.
Gli ingredienti per una serata storta
La serata del Dall’Ara aveva tutti gli elementi per diventare una nottata difficile, storta. A cominciare dal fatto che il Napoli di Antonio Conte poteva contare forse su un flusso motivante più potente, grazie al pareggio clamoroso dell’Inter in casa del Parma.
Durante il riscaldamento è arrivato lo stop per Ferguson, che del Bologna non è solo uno dei motori, ma anche una delle anime. Seppure i rossoblù hanno ampiamente dimostrato di poter essere efficaci e forti anche senza il loro “Bravehart”, certo perderlo a pochi minuti dal calcio d’inizio non deve essere stato facile.
Se non bastasse lo stop a Fergie, dopo 25 minuti hanno perso un altro pilastro dello spogliatoio come Lukasz Skorupski. Due ko nell’arco di poco più di mezz’ora a cavallo tra il riscaldamento e l’inizio della gara. Un doppio colpo al cuore e all’umore della squadra a cui in tanti non sarebbero riusciti a reagire.
Bologna, un forza da big
Invece questo Bologna ha una resilienza da grande squadra. Una forza di andare contro le avversità e i traumi propria dei gruppi forti, con una solida unità di intenti e una sensazione di imbattibilità anche di fronte alle avversità più sfortunate. E il secondo tempo di altissimo livello, tale da schiacciare il Napoli contendente allo Scudetto, è qualcosa che deve non solo far ben sperare per il finale di stagione ma ancor deve far gonfiare il petto al tifoso.
Dalla dirigenza, fino alla squadra, passando per lo staff tecnico, tutti remano nell’unica direzione possibile per conseguire risultati importanti. E il tifoso di questo ne deve andare fiero e supportare. Perché col suo supporto questa solidità va via via rinforzandosi.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
