Calcio
Le retrocesse: chi può essere utile al Bologna? I profili più interessanti dell’Empoli
Un’analisi delle retrocesse: ecco tutti i giocatori dell’Empoli che potrebbero risultare utili al Bologna in ottica calciomercato

Anche questa stagione di Serie A è volta al termine e come al solito andiamo ad analizzare i profili più interessanti delle squadre retrocesse, quei giocatori che in ottica calciomercato potrebbero risultare utili anche al Bologna: protagonista di questa puntata l’Empoli, terzo e ultimo club a retrocedere in B. I toscani hanno chiuso il campionato terzultimi con 31 punti, 6 vittorie, 13 pareggi e 19 sconfitte.
Calciomercato Bologna – Da Sebastiano Esposito a Fazzini: ecco i giocatori più interessanti in forze all’Empoli
Sebastiano Esposito
Giovane e talentuoso, l’attaccante classe 2002 è una delle punte di diamante della squadra. Come i fratelli Salvatore e Francesco Pio, grandi protagonisti della stagione dello Spezia in Serie B, anche Sebastiano si è fatto notare per le grandi qualità tecniche e il fiuto per il gol. Quest’anno, infatti, ha collezionato 10 reti e 2 assist in 37 partite con i toscani, conquistando il titolo di miglior marcatore della squadra e meritandosi al contempo la convocazione con l’Italia Under 21. Secondo Transfermatkt, quindi, il suo valore è salito considerevolmente e al momento tocca i 10 milioni di euro. Adesso tocca all’Empoli decidere se riscattarlo o meno. Il giocatore campano, in effetti, è di proprietà dell’Inter, che però nel corso degli anni lo ha ceduto in prestito a vari club tra cui il Venezia, il Basilea, la Sampdoria e infine l’Empoli (che lo acquisito fino al 30 giugno con la formula del prestito con diritto di riscatto).
Saba Goglichidze
Il giovanissimo difensore georgiano è sbarcato a Empoli nel gennaio del 2024 e soltanto quest’anno è riuscito ad affermarsi tra i titolari di mister Roberto D’Aversa. In campionato ha collezionato 33 presenze e un assist, raggiungendo anche il 76% di titolarità. Numeri non da poco considerando la giovane età di Saba, in grado di giocare sia come centrale difensivo (anche grazie alla sua fisicità) che come terzino destro. Le prestazioni del classe 2004, insomma, hanno catturato anche l’attenzione di Giovanni Sartori, che ormai da qualche mese gli ha messo gli occhi addosso.
Jacopo Fazzini
Di un anno più “anziano”, anche Jacopo Fazzini è tra i grandi protagonisti della stagione condotta dalla squadra toscana. Centrocampista e/o trequartista con il numero 10 sulla schiena, il ragazzo formatosi nelle giovanili dell’Empoli ha ricevuto la promozione in Prima squadra nel 2022. Da allora ha raccolto un totale di 76 presenze, 6 reti e 3 assist tra Serie A e Coppa Italia. Nell’ultima parte del campionato si è fatto notare particolarmente, segnando 4 gol e servendo un assist nel giro di un mese.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
