Seguici su

Calcio

C’era una volta… La Coppa delle Fiere

L’Europa League nasce come Coppa delle Fiere: com’era il trofeo in origine?

Pubblicato

il

Bologna Europa League (© depositphotos)
Europa League (© depositphotos)

Benvenuti in questa nuova serie, che ci permetterà di percorrere la storia dell’Europa League e conoscerla meglio, per essere più preparati nella nuova avventura del Bologna. Per capire fino in fondo questa competizione bisogna partire dalle origini e, come molti dei lettori sapranno, il trofeo ha cambiato nome e formula diverse volte. La prima, l’apripista, fu la Coppa delle Fiere.

Tredici edizioni, una storia

La Coppa delle Fiere, o Coppa internazionale delle città di fiere industriali, nacque nel lontano 1955 e si svolse tredici volte, a cadenza triennale (prima edizione), poi biennale e infine annuale. Ma da dove nasce l’idea rivoluzionaria del trofeo? L’allora presidente della FIFA Ernst Thommen, svizzero di Basilea, decise di promuovere alcune città sedi di fiere internazionale, invitandole al torneo, per l’ammissione al quale, dunque, non c’era alcun criterio di campo. L’unione tra sport e commercio portò bene, ma nel corso degli anni, come già anticipavamo, la formula subì qualche variazione. I gironi resistettero così solamente per la prima edizione e, col passare del tempo, si arrivò a raggiungere numeri moderni, come le sessanta partecipanti del 1969. Ciò accadde anche a causa dell’abolizione del vincolo fieristico, che arrivò grazie all’esplosione mediatica della competizione. 

Europa League (© depositphotos)

Europa League (© depositphotos)

Domini e sorprese: una sola italiana nell’Albo d’oro

Discussa al Congresso UEFA di Vienna e sorta pochi mesi dopo a Basilea, la competizione visse diverse “fasi”storiche, pur avendo avuto un ciclo di vita relativamente breve. In un primo momento l’obiettivo del fondatore era di renderla la coppa principale a livello internazionale, sacrificando ad interessi privati la Champions, ma ciò, per fortuna, non avvenne. Le prime vincitrici furono comunque squadre di livello altissimo, come Barcellona, Roma, Arsenal e Valencia. Poi, però, entrò nel business la Coppa UEFA. Ma questa è un’altra storia…

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *