Motor Valley
18ª Ora 24 Ore di Le Mans 2025, Ferrari al comando in Hypercar. La #21 di Vista AF Corse insegue la Porsche in LMGT3
La Rossa #51 a guida la classifica, seguita dalla #83 e dalla #50. In LMGT3 la #21 insegue, sfortuna per le Iron Dames, ultime.

Dopo 18 ore di corsa alla 24 Ore di Le Mans 2025, il dominio Ferrari in Hypercar è netto: la #51 guidata da Antonio Giovinazzi è tornata in testa davanti alla #83 AF Corse con Robert Kubica. A chiudere la tripletta tutta italiana, la #50, mentre la Porsche #6 segue in quarta posizione.
Hypercar, dominio Ferrari e AF Corse sempre protagoniste
All’inizio della sedicesima ora, problemi tecnici hanno costretto al ritiro la #311 Cadillac, mentre la #15 BMW WRT è finita lunga. Anche la Porsche #6 ha vissuto un’escursione, ma senza conseguenze per Vanthoor.
La Ferrari #51, approfittando della neutralizzazione dovuta alla Cadillac ferma, ha effettuato il pit stop con cambio pilota: Giovinazzi è rientrato mantenendo il comando. Subito dietro, la #83 di AF Corse con Kubica ha provato a recuperare, ma il pilota italiano è riuscito a gestire bene il traffico e ha mantenuto la leadership. La #50 è stabile in terza posizione.
La #6 Porsche di Campbell è quarta, mentre la top ten provvisoria include anche le due Toyota, la Cadillac Jota #12 e la BMW #20.
LMP2, Iron Lynx prova a risalire
In LMP2, prosegue senza sosta la marcia della #43 Inter Europol Competition, che mantiene il comando della categoria. Seguono la #48 Panis Racing e la #28 IDEC Sport.
Iron Lynx, con la sua #9, resta in quarta posizione e tenta la rimonta con una strategia aggressiva, avendo già effettuato una sosta in più rispetto ai diretti rivali.
Più staccata la #183 di AF Corse, che staziona in ottava posizione ma ancora in zona punti, dimostrando consistenza lungo tutta la corsa.
LMGT3, colpo duro per le Iron Dames, brilla la #27 di Mattia Drudi
In LMGT3 la leadership è ancora nelle mani della #92 Porsche Manthey, ma la #21 Ferrari Vista AF Corse, guidata da Sarah Bovy e Katherine Mann, è in piena lotta per il podio.

La Ferrari #21 di Vista AF Corse in azione a Le Mans (© DPPI – ACO)
Brutte notizie per le Iron Dames: durante la quattordicesima ora, la #87 Lexus Akkodis ha tamponato la #85 Porsche Manthey, spedendo Rahel Frey nella ghiaia. La vettura è rientrata in gara, ma ormai in fondo alla classifica. La Lexus è stata penalizzata con un drive through.
Da segnalare la rimonta della #27 Aston Martin The Heart of Racing con il romagnolo Mattia Drudi al volante: l’equipaggio è tornato a ridosso della zona podio, lottando con la #81 Corvette.
La classifica vede quindi la #92 Porsche al comando, seguita dalla #21 Ferrari, dalla #27 Aston Martin e dalla #81 Corvette. Quinta e sesta le due Lexus Akkodis, con la #87 in rimonta. In fondo, le due Mercedes Iron Lynx, con la #61 in quattordicesima posizione e la #63 diciassettesima.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
