Motor Valley
L’Anteprima della 4H di Imola 2025 dell’ELMS: tutti i protagonisti in pista
La 4 Ore di Imola 2025 segna il ritorno dell’ELMS nel cuore della Motor Valley. All’Autodromo Enzo e Dino Ferrari si sfidano 44 vetture, con protagonisti assoluti i team italiani: Iron Lynx, Iron Dames, Ferrari con la 296 LMGT3 e AF Corse, pronti a brillare davanti al pubblico di casa.

Dal 4 al 6 luglio l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” riaccende i motori per la 4 Ore di Imola 2025 dell’European Le Mans Series. Quarantatré curve immerse nella Motor Valley ospiteranno 44 vetture, 130 piloti e 33 squadre provenienti da 27 Paesi: numeri da capogiro che ancora una volta consacrano Imola come tempio dell’endurance tricolore.
LMP2: la caccia a IDEC Sport passa da Imola
Il terzetto Juncadella–Jaubert–Chadwick guida la classifica generale con la Oreca #28 IDEC Sport, forte di due vittorie su due. Vector Sport (#10) insegue a 23 punti con Cullen-Lomko-Fittipaldi, mentre VDS Panis Racing (#65) occupa il terzo gradino del podio provvisorio. Occhi puntati sulla compagine Iron Lynx-Proton (#9): la presenza di Matteo Cairoli regala alla Romagna un tifo tutto speciale.
LMP2 Pro/Am: AF Corse all’attacco
La classe riservata ai Bronze è una questione di dettagli: Nielsen Racing (#27) comanda con un solo punto sulla #29 TDS Racing. I campioni in carica AF Corse (Perrodo-Rovera-Vaxiviere) arrivano a Imola decisi a sfruttare il fattore campo per tornare in vetta. In agguato anche la #99 AO by TF, vincitrice di categoria a Le Mans.
LMP3: dominio CLX Motorsport, ma la partita è lunga
Due gare, due successi: Lanchère-Closmenil-Jensen hanno messo la firma sia a Barcellona sia al Paul Ricard. Inter Europol, RLR MSport e Ultimate inseguono; l’italiana Eurointernational sogna il colpo grosso con la sua Ligier giallo-blu.
LMGT3: Iron Dames davanti, Ferrari in grande spolvero
Tra le 13 GT3 al via, Iron Dames comandano la classifica grazie al trionfo di Barcellona. Ma Imola promette scintille. Ferrari 296 LMGT3: sette esemplari in pista – AF Corse, Kessel, Spirit of Race e GR Racing – pronte a un duello “fratricida” per la gloria di Maranello.
AF Corse #50 (Toledo-Wadoux-Agostini) arriva con lo slancio della vittoria al Paul Ricard, mentre #51 affida a Rigon il compito di portare in alto un’altra Rossa. Iron Lynx #63 completa la pattuglia Motor Valley con la sua Mercedes-AMG: Berry-Hanafin-Schiller hanno già sfiorato la vetta in Francia.

Le Iron Dames vincitrici a Barcellona (© ELMS)
Programma del weekend
Venerdì 4 luglio
-
10:15-11:45 | Prove Libere 1
-
15:15-15:45 | Bronze Test
-
18:15-19:15 | Pit-Stop Challenge + Pit Walk
Sabato 5 luglio
-
10:50-12:30 | Prove Libere 2
-
14:30-16:00 | Qualifiche (LMGT3 → LMP3 → LMP2 Pro/Am → LMP2)
Domenica 6 luglio
-
09:50-10:30 | Pit Walk & Autografi
-
11:00-11:40 | Grid Walk
-
12:00 | Start 4 Ore di Imola
(Consulta il sito dell’autodromo per eventuali variazioni dell’ultimo minuto).
I Biglietti
-
Venerdì: ingresso gratuito.
-
Sabato o Domenica: da 5 €.
-
Pass weekend: 8 € (paddock incluso) o 18 € con accesso a Grid e Pit Walk.
Un’occasione low-cost per vivere da vicino paddock, meccanici e firmacopie con i protagonisti dell’endurance europeo.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
