Motor Valley
F1, GP Canada | Vince Russell, Kimi grandioso 3°. Ferrari anonime, Sauber e Haas a punti
Andrea Kimi Antonelli chiude 3° il GP del Canada vinto dal suo compagno di squadra. Per Ferrari gara da dimenticare, molto bene invece Hulkenberg e Ocon. Male le due Racing Bulls.

Il GP del Canada è terminato con la vittoria di George Russell, Kimi Antonelli ha chiuso 3°, ottenendo il suo primo podio in carriera. Le due Ferrari hanno concluso rispettivamente in quinta e sesta posizione con Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Grande gara sia per Nico Hulkenberg su Sauber che per Esteban Ocon su Haas, rispettivamente 8° e 9°. Gara negativa per le due Racing Bulls.
GP Canada: Kimi fantastico, male le Rosse
La gara di Kimi Antonelli è stata semplicemente perfetta. Il pilota italiano è riuscito a conquistare subito la terza posizione al via, grazie al sorpasso su Oscar Piastri. Da quel momento ha mostrato un ritmo incredibile, insidiando a più riprese la seconda posizione di Max Verstappen. Alla fine, il contatto tra Piastri e Norris, con l’inglese costretto al ritiro, lo ha liberato della fortissima pressione che gli stavano mettendo proprio le due Papaya.
Domenica nera invece per le due macchine di Maranello. Charles Leclerc ha concluso in quinta posizione al termine di una corsa che a tratti, per via di una strategia differente rispetto a gran parte della concorrenza, forse poteva regalargli qualcosa in più. Peggio ancora Lewis Hamilton, che ha chiuso molto lontano da lui e ha corso molti giri con 20 punti in meno di carico aerodinamico a causa dell’investimento di una marmotta.
Hulkenberg e Ocon; gara da MVP
Una corsa che per entrambi è stata caratterizzata da lotta e coraggio. Nico Hulkenberg ha portato altri punti preziosissimi alla Sauber, dopo l’exploit di Barcellona. Il tedesco ha sfruttato le scaramucce iniziali tra Albon Colapinto per prendersi subito la zona punti e lì è rimasto fino alla fine. Esteban Ocon invece ha passato tutto il primo stint nelle retrovie, salvo poi agguantare il 9° posto grazie ad una strategia ad un’unica sosta.
Anche Oliver Bearman, con l’altra Haas, stava per riuscire ad entrare tra i primi 10, ma ha chiuso in undicesima posizione. Più indietro la Sauber di Gabriel Bortoleto, solo 14°. Gara da dimenticare invece per le due Racing Bulls. Isack Hadjar, dopo gli ottimi risultati recenti, ha terminato la corsa canadese in sedicesima posizione, mentre Liam Lawson si è dovuto ritirare a pochi giri dalla fine per un problema alla power unit.

La classifica del GP del Canada 2025 (© F1)
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
