Seguici su

Motor Valley

PL3, 24 Ore Le Mans 2025 | Ottime prestazioni per Ferrari in Hypercar. Solida anche la BMW #46 in LMGT3

Le 499P si confermano competitive nella classe regina del FIA WEC. L’Aston di Drudi svetta in LMGT3. Buon 5° per Rossi, mentre Iron Dames e Iron Lynx faticano.

Pubblicato

il

La Ferrari 499P #51 in azione a Le Mans (© DPPI - ACO)
La Ferrari 499P #51 in azione a Le Mans (© DPPI - ACO)

Da Le Mans – Le PL3 della 24 Ore di Le Mans 2025 ha offerto importanti indicazioni per i team. In Hypercar, la Ferrari 499P #51 con Antonio Giovinazzi ha comandato a lungo la sessione prima di chiudere in quarta posizione, seguita dalla #83 AF Corse Ferrari, miglior Hypercar privata, e dalla Ferrari #50 di Antonio Fuoco in nona posizione.


La Oreca #183 AF Corse ha chiuso in top ten nella classe LMP2 nonostante un’escursione che ha provocato una bandiera rossa, mentre la #9 Iron Lynx – Proton Oreca ha confermato un buon ritmo.


In LMGT3 il miglior tempo è per l’Aston Martin #27 di Heart of Racing con anche Matteo Drudi al volante, mentre chiude in quinta posizione la BMW M4 GT3 #46 con Valentino Rossi.

Hypercar

Nella classe regina, la Hypercar, la Ferrari 499P #51 di Antonio Giovinazzi ha dettato il ritmo per buona parte della sessione, chiudendo poi quarta con un tempo di 3’25″705, a meno di un secondo dalla vetta. Un segnale confortante per il Cavallino Rampante, che ha confermato l’ottimo bilanciamento della vettura e la competitività sul passo.

Bene anche l’altra Ferrari 499P, la #50 con Antonio Fuoco, che ha chiuso nona assoluta. Da segnalare anche la prestazione della #83 AF Corse Ferrari, la migliore tra le Hypercar private, in quinta posizione.

Una Ferrari quindi ben rappresentata, pronta a dire la sua sia con il team ufficiale che con AF Corse.

La classifica delle PL3 delle Hypercar della 24 Ore di Le Mans 2025

La classifica delle PL3 della classe Hypercar alla 24 Ore di Le Mans 2025 (© AlKamel)

La classifica delle PL3 della classe Hypercar alla 24 Ore di Le Mans 2025 (© AlKamel)

LMP2

In LMP2, AF Corse è stata protagonista con la Oreca 07 Gibson #183. La vettura, pur chiudendo in top ten, è stata al centro della cronaca della sessione a causa di un’escursione che ha portato alla bandiera rossa. Episodio senza conseguenze serie, che non ha impedito al team piacentino di continuare il proprio lavoro in vista della gara.

Da segnalare anche la buona progressione della #9 Iron Lynx – Proton Oreca, che ha confermato il lavoro solido del team bolognese in una categoria sempre molto equilibrata.

L'Oreca di Iron Lynx in azione a Le Mans (© DPPI - ACO)

L’Oreca di Iron Lynx in azione a Le Mans (© DPPI – ACO)

La classifica delle PL3 delle LMP2 della 24 Ore di Le Mans 2025

La classifica delle PL3 della classe LMP2 alla 24 Ore di Le Mans 2025 (© AlKamel)

La classifica delle PL3 della classe LMP2 alla 24 Ore di Le Mans 2025 (© AlKamel)

LMGT3

Il vero spettacolo per i colori della Motor Valley si è visto in LMGT3, con diverse squadre e piloti legati al nostro territorio in evidenza.

Il miglior tempo di giornata è stato firmato da Zach Robichon con l’Aston Martin Vantage GT3 Evo #27 del team Heart of Racing, vettura che schiera anche il romagnolo Matteo Drudi.

Molto incoraggianti anche i segnali in casa Ferrari. La #54 AF Corse Ferrari (con anche Davide Rigon tra i piloti) è entrata in top 10, mostrando un buon passo nonostante un’escursione nella ghiaia per Thomas Flohr. Ancora meglio la Vista AF Corse #155 di Francesco Castellacci, in crescita costante.

Le Iron Dames hanno lavorato con la loro Porsche #85, nonostante una sessione complicata che ha visto Célia Martin chiudere 19ª di classe. Anche per Iron Lynx, impegnata con le due Mercedes AMG GT3, la giornata è servita a completare il programma tecnico dopo il lavoro notturno sul telaio della #63.

Infine, grande attesa per la BMW M4 GT3 #46 di BMW WRT, che con Valentino Rossi tra i piloti ha chiuso quinta nella categoria.  ruolo importante in gara.

Valentino Rossi in azione alla 24 Ore di Le Mans 2025 (© DPPI - ACO)

Valentino Rossi in azione alla 24 Ore di Le Mans 2025 (© DPPI – ACO)

La classifica delle PL3 delle LMGT3 della 24 Ore di Le Mans 2025

La classifica delle PL3 della classe LMGT3 alla 24 Ore di Le Mans 2025 (© AlKamel)

La classifica delle PL3 della classe LMGT3 alla 24 Ore di Le Mans 2025 (© AlKamel)

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *