BasketFortitudo Bologna
Dentro o fuori: la preview di Fortitudo-Pesaro
Fortitudo-Pesaro di domani sera, nel turno play in, vale l’accesso ai playoff: le due squadre si giocano la stagione in 40 minuti.

Dopo giorni di incertezza, tra calendari sballati e palazzetti indisponibili, la Fortitudo ha finalmente un avversario e una data precisa per giocarsi l’accesso ai quarti di finale playoff. Sarà Pesaro, martedì sera alle 20.30 sul parquet del PalaDozza, l’ostacolo decisivo per continuare il cammino nella post-season. La vittoria dei marchigiani su Torino per 85-72 ha chiuso il cerchio di un primo turno tormentato, costretto a spostamenti e rinvii per via dell’indisponibilità della Vitrifrigo Arena. Un cambio di programma che ha regalato due giorni extra di lavoro alla Effe, utili per recuperare in particolare Fantinelli e far salire di condizione sia Aradori sia Vencato.
Superclassico da dentro o fuori
Gara secca, che mette in palio il biglietto per affrontare Cantù, terza in classifica al termine della regular season, nei quarti di finale. Ma prima di pensare al futuro, la Fortitudo deve risolvere il presente. E farlo in un contesto non privo di tensioni interne. Da settimane, nell’ambiente biancoblù, si respira aria da bilancio anticipato, con valutazioni su scelte tecniche e gestionali che sembrano già proiettate alla prossima stagione. Ma serve concentrazione, almeno per i prossimi 40 minuti.
Verso Fortitudo-Pesaro
La squadra di coach Caja si presenta al match forte di un rendimento casalingo di tutto rispetto: 15 vittorie e 4 sconfitte al PalaDozza, al pari di Cantù e subito dietro alla sola Udine. Ma proprio Pesaro è stata una delle poche a violare la storica arena bolognese. I marchigiani, reduci da una stagione altalenante chiusa con un bilancio di 20 vittorie e 18 sconfitte (6-9 in trasferta), non arrivano al match nel clima più sereno. Tensioni tra tifosi e coach Leka per alcune dichiarazioni sopra le righe hanno acceso il dibattito, ma il successo su Torino ha riportato un minimo di serenità nell’ambiente.

APU OWW Udine – Fortitudo Flats Service Bologna (© Fortitudo Flats Service Bologna)
Come superare la Vuelle?
Pesaro è squadra dal chiaro orientamento offensivo. Il talento di Ahmad, 21 punti di media, sarà la minaccia costante, mentre King, con 15 punti a partita, aggiunge fisicità e pericolosità sotto canestro. Ma a preoccupare la Fortitudo è anche la crescita di Maretto e la pericolosità di giocatori esperti come Imbrò e Bucarelli, di cui il primo ha già fatto male in passato al PalaDozza.
Per la Fortitudo sarà fondamentale l’apporto di Fantinelli, alle prese con una fastidiosa pubalgia ma pronto a stringere i denti. Il suo ritorno in campo potrebbe essere la scintilla per accendere la prestazione collettiva e provare a raddrizzare una stagione fin qui contraddistinta da più ombre che luci. Martedì, dunque, sarà una sorta di crocevia. O si vince e si rilancia l’annata, o si perde e si chiude anticipatamente un percorso segnato da ambizioni frustrate.
Si gioca domani, ore 20.30, diretta su LNP Pass.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
