BasketFortitudo Bologna
Flavio Portaluppi è il nuovo general manager della Fortitudo
Arriva Portaluppi, la bandiera dell’Olimpia pronto a prendersi le chiavi del mercato bolognese. Lato mercato, nel mirino anche due rinforzi italiani per completare il roster.

La Fortitudo volta pagina. Dopo l’uscita di scena dai playoff per mano di Cantù e l’addio di Basciano, la società è già ripartita, mettendo mano alla cabina di regia dirigenziale. In cima alla lista delle priorità c’era l’individuazione di un nuovo general manager, e il profilo scelto, sin da subito in pole position, è stato quello di Flavio Portaluppi, ufficializzato da pochi minuti.
La carriera di Flavio Portaluppi, nuovo GM della Fortitudo Flats Service Bologna
L’accordo con l’ex bandiera dell’Olimpia Milano era ormai cosa fatta da giorni. Portaluppi, 54 anni, milanese, rappresenta una figura di assoluto prestigio nel panorama cestistico nazionale. Prima grande protagonista in campo con l’Olimpia, con cui ha conquistato due scudetti, una Coppa Italia e una Coppa Korac, poi manager di successo, capace di passare da team manager ad amministratore delegato della società lombarda.
Nel suo curriculum da dirigente spiccano tre Scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe, risultati che ne certificano il valore anche fuori dal parquet. Negli ultimi anni, Portaluppi ha maturato ulteriori esperienze dirigenziali, prima chiudendo la carriera da giocatore a Cremona e poi ricoprendo ruoli strategici, sia nel club lombardo che nella sua Milano. Il ritorno a Cremona come GM nel 2020 lo ha riportato in orbita Fortitudo, grazie anche al rapporto consolidato con coach Attilio Caja, già suo compagno di lavoro proprio in terra cremonese.

Fortitudo Flats Service Bologna (©Fortitudo Flats Service Bologna)
La nuova Effe
Confermati i capisaldi Fantinelli e Bolpin, i biancoblù si concentreranno ora sull’ingaggio di due americani: una guardia tiratrice e un’ala forte duttile, capace all’occorrenza di ricoprire anche il ruolo di centro. Ma non solo stranieri: la Fortitudo sta lavorando con attenzione anche sul mercato italiano, con due nomi in particolare che sembrano molto vicini alla firma.
Il primo è quello del fiorentino Lorenzo Benvenuti, classe 1994, centro di 205 cm per 105 kg, reduce da una buona stagione a Cento (10,4 punti e 5,8 rimbalzi di media). Il secondo è Gianluca Della Rosa, playmaker di Pistoia, che Caja segue da tempo: il tecnico avrebbe voluto portarlo sotto le Due Torri già due anni fa. Il tentativo di oggi è concreto, con un’offerta ritenuta allettante dal giocatore, ma ostacolata dal forte legame con la sua città natale e dalla presenza del fratello maggiore Tommaso, prossimo alla promozione come head coach del club toscano.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
