BasketVirtus Bologna
Virtus Bologna e Cribis si salutano, Zanetti si riprende tutto

E’ successo tra la prima e la seconda gara delle finali scudetto tra Virtus Bologna e Germani Brescia, un cambio importante a livello societario, che riporta Massimo Zanetti al comando in solitaria del club bianconero. A riportarlo è il Resto del Carlino che ha riportato anche il comunicato d’uscita ufficiale di Cribis.
“Un uomo solo al comando”, così titola il Carlino
A riportalo è stato quest’oggi Alessandro Gallo, che parla del ritorno ai pieni poteri del patron Massimo Zanetti. Ieri in uno studio notarile il patron di Virtus ha rilevato le quote d’appartenenza di Massimo Gherardi per una spesa totale di 5,8 milioni di euro.
Zanetti, come ha più volte confermato, rimarrà a capo della Virtus Bologna almeno fino alla consegna del nuovo palazzo: 2026. Ha voluto però farlo tornando alla maggioranza assoluta delle quote, oltre ovviamente a quelle appartenenti alla Fondazione Virtus che vede Daniele Fornaciari come presidente.
Il comunicato di Cribis
Cribis ha sempre cercato di garantire la stabilità economica di Virtus Bologna. Siamo entrati provvisoriamente nella compagine societaria in un momento di difficoltà finanziaria e, da allora, abbiamo sempre fatto tutto quello che potevamo per supportarla. In più di un’occasione, Cribis ha sempre risposto per stabilizzare finanziariamente la società, andando ben oltre la propria quota di partecipazione, mettendo a disposizione capitani superiori a 7 volte quelli inizialmente previsti. Raggiunto questo obiettivo e certi di aver fatto tutto quanto in nostro potere per fornire alla squadra il massimo supporto, abbiamo proceduto a concretizzare le opzioni di uscita originariamente previste, fornendo inoltre alla società gli ulteriori mezzi che servono per completare con successo il campionato.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
