Seguici su

BasketVirtus Bologna

La Preview di Gara-1 tra Virtus Bologna e Germani Brescia

Pubblicato

il

Virtus Bologna Brescia
©Virtus Pallacanestro

Il conto alla rovescia ha lasciato solo qualche ora alla palla a due delle Finali Scudetto 2025: Virtus Bologna e Pallacanestro Brescia si affronteranno da questa sera in una serie all’ultimo possesso per cucirsi sul petto il tricolore. Una sfida inedita quanto affascinante: da una parte la storia della pallacanestro italiana dall’altra il nuovo che avanza.

I precedenti

In stagione si parla del più classico degli uno ad uno. Nel corso della 9ª giornata la Germani vinse in volata per 98-97, grazie ai liberi del decisivo Burnell (24 punti e 6 rimbalzi, 30 di valutazione). Alla 26ª giornata, la Virtus si è presa la rivincita battendo Brescia per 91-79, guidata dai 21 punti, 4 assist, 3 recuperi e 26 di valutazione di Cordinier, oltre ai 15 punti, 6 rimbalzi, 5 assist di Clyburn (24 di valutazione) e i 12 punti a testa di Zizic e Shengelia.

Scoprire-

Isaia Cordinier (©Virtus Pallacanestro)

In generale le due squadre vedono una situazione di pareggio anche nelle due Finali in cui si sono precedentemente affrontate: Final Eight 2023 a Torino (vinta dalla Germani per 76-84) e finale della Supercoppa 2023 a Brescia (vinta dalla Segafredo per 97-60). Questa sarà quindi una bella, con in palio il trofeo più importante e ambito.

Come arrivano le due squadre?

Virtus Bologna e Pallacanestro Brescia arrivano da due stagioni molto diverse, anche come carico d’impegni. I felsinei giocheranno questa sera la loro gara numero 77 mentre per i lombardi sarà solamente la 39esima. La Virtus ha quindi giocato poco meno del doppio delle partite della Leonessa, con due roster dotati di lunghezza differente ma un carico psicofisico non certo trascurabile alle spalle.

Negli stessi Playoff i bianconeri sono arrivati fino a Gara-5 contro la Reyer Venezia e hanno chiuso in quattro gare la pratica Milano. L’ultima gara giocata dai bianconeri risale a cinque giorni fa, mentre Brescia, che ha battuto Trieste in quattro gare e Trapani in tre, arriva da otto giorni di riposo. 

Esperienza differente

Se Brescia arriva più riposata e fresca, per le V Nere ci saranno tanti giocatori di grande esperienza abituati a gestire determinati palcoscenici. Quello bianconero è un gruppo che in tanti dei suoi elementi ha vissuto tutte o quasi le ultime cinque finali scudetto giocate negli ultimi anni. Da Belinelli e Pajola passando per Cordinier, Toko e Hackett: tra questi c’è chi ha vinto titoli NBA o Eurolega da protagonista, proprio come fatto da Clyburn, ancora in dubbio per oggi ma fuori dalla lista indisponibili. 

Belinelli Virtus Varese

©Virtus Pallacanesttro

Oltre ai giocatori la differenza a livello di esperienza sarà anche tra le due panchine dove un califfo della pallacanestro europea affronterà un esordiente già capace di approdare a questi livelli. 

Per Brescia comunque giocatori come Bilan, Della Valle e Ivanovic rappresentano profili abituati a calcare il parquet in certe situazioni, ma l’insieme di fattori vede le proporzioni rispetto all’esperienza pendere in maniera netta verso Bologna.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *