Seguici su

BasketVirtus Bologna

EuroLega 2025-26: ecco il piano per il futuro della competizione

Gli azionisti di EuroLeague si sono ritrovati ad Abu Dhabi, sede della Final Four 2025, per organizzare il futuro della manifestazione

Pubblicato

il

Nella splendida cornice di Abu Dhabi è in corso la Final Four che ci dirà chi conquisterà il titolo di Campione d’Europa tra Monaco Basket e Fenerbahce Beko Istanbul. Lo sguardo, però, è rivolto verso il futuro della manifestazione che continua a combattere contro l’imminente arrivo in Europa di NBA Europe.

L’INCONTRO DEGLI AZIONISTI.

La Final Four di Abu Dhabi è stata anche un’occasione di incontro per gli azionisti di EuroLeague, chiamati a dare maggiore chiarezza in merito al futuro della manifestazione. Stando a quanto riportato da Sportando, le voci relative ad un allargamento delle squadre per la stagione 2025-26 sono confermate. Questo perchè, con l’imminente arrivo della NBA in Europa (il 27 maggio il progetto verrà presentato presso la sede della FIBA in Svizzera), EuroLeague ha dovuto accelerare i tempi, arrivando così alla decisione che nella stagione 2025-26 si partirà con 20 squadre, tutte racchiuse in un unico girone.

La Regular Season, quindi, si allunga ancora diventando di ben 38 partite. Questo obbligherà tutte le squadre a fare scelte mirate riguardo alla lunghezza dei roster, perchè l’annata rischia di diventare davvero lunga e dispendiosa in termini di energie.

LE 20 SQUADRE AL VIA DELL’EUROLEGA 2025-26.

Con l’uscita di scena dell’Alba Berlino, che ha deciso di sposare la Basketball Champions League, entreranno in EuroLeague gli israeliani dell’Hapoel Tel Aviv, vincitrice dell’ultima edizione della EuroCup, Dubai e Valencia. Sono così sicure del posto anche le tre formazioni con cui EuroLeague aveva avviato le trattative già da diverse settimane: Virtus Segafredo Bologna, Partizan Belgardo e Stella Rossa Belgrado. Per l’effettiva ufficialità bisognerà aspettare ancora qualche giorno, perchè prima c’è da chiudere al meglio questa stagione che terminerà domani sera con l’atto finale, in programma alle ore 19, che vedrà scontrarsi per la vittoria il Monaco Basket ed il Fenerbahce Istanbul.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *