Seguici su

Virtus Bologna

La Virtus vince il Trofeo Pibigas

Negli ultimi giorni del 1950, le V nere si aggiudicano un torneo a Reggio Emilia, il Trofeo Pibigas

Pubblicato

il

Trofeo Pibigas. La Virtus 1950/51. In piedi: Bersani, Lanzarini, Rapini, Ferriani, Dario Zucchi. Sotto: Bendandi, Dino Zucchi, Rinaldi, Bonaga, Carlo Negroni
La Virtus 1950/51. In piedi: Bersani, Lanzarini, Rapini, Ferriani, Dario Zucchi. Sotto: Bendandi, Dino Zucchi, Rinaldi, Bonaga, Carlo Negroni (Foto Virtuspedia)

Con la vittoria della Virtus Bologna, successo del resto preventivato, si è concluso il primo torneo nazionale di pallacanestro di squadre maschili, Trofeo Pibigas, qui iniziatosi ieri con la partecipazione di sette squadre (l’ottava, la Ginnastica Torino, ha rinunciato all’ultimo momento dimostrando scarsa sportività e serietà, ma non per questo il torneo ne ha patito).

Come era nelle generali previsioni, la Virtus si è aggiudicata il Trofeo poiché realmente la squadra migliore e superiore a tutte. Aveva lasciato incerti oggi nel primo confronto con la Cremonese, ma ha fugato i dubbi quando ha giocato per la vittoria finale. Solo in qualche raro momento Bersani e compagni (mancavano Ferriani e Negroni) hanno dato spettacolo; comunque nessuna delle squadre che li ha incontrati è mai riuscita a porli in imbarazzo od in difficoltà. La Virtus è stata applauditissima (ma i consensi non sono mancati nemmeno alle altre squadre, ché il pubblico reggiano si è dimostrato di una sportività esemplare) e lo ha meritato come ha meritato il primo posto finale. C’è la classe, quella con la lettera maiuscola, nella squadra bolognese; e per essa, completa o no, con formule normali o no, quando c’è di mezzo il prestigio non esistono ostacoli. Passa tutto travolgendo come un compressore,  pur senza mostrare mai la grinta feroce.

Il torneo si è svolto con una formula tutta nuova: tempi ridotti (sette minuti e mezzo l’uno), squadre di sei giocatori con sostituzione ammessa  solo all’inizio della ripresa od in caso di infortunio o di espulsione di un elemento. Fade eliminatoria dopo due sconfitte anche non consecutive, poi via fino alla fine sulla scorta dei risultati. Il criterio che ha suggerito e disciplinato  questa manifestazione ha i suoi lati buoni e no.

La partita finale del Trofeo Pibigas

Si dovrebbe dire qualcosa sulla partita finale del Trofeo Pibigas. Il tabellino che pubblichiamo sull’incontro Virtus-Cremonese parla con sufficiente chiarezza. I lombardi hanno retto bravamente nella prima parte tanto da chiudere in parità, poi sono capitolati quando la Virtus ha premuto sull’acceleratore del suo gioco. Le squadre, agli ordini degli arbitri Mariani e Turbacco, si sono così allineate:

Virtus Bologna: Bersani, Rinaldi, Zucchi Dario, Rapini, Zucchi Dino (Bonaga). Cremonese: Guerreschi, Zini, Vucich, Primavera, Zovoli (Silvi).

Successione punteggio – Primo tempo: 0-1, 0-3, 0-5, 2-5, 2-7, 3-7, 5-7, 7-7. Secondo tempo: 8-7, 8-9, 10-9, 11-9, 13-9, 15-9, 16-9, 16-10, 18-10, 20-10.

Nella classifica dei tiratori scelti domina Guerreschi con 21 punti, seguito da Dino Zucchi con 20, Del Zotto (Laetitia) con 17, Rapini e Ruozzi (Pibigas) con 13.

Si sono alternati alla direzione degli incontri, con gli arbitri già menzionati, Piccoli (Ferrara) e Pioppi (Reggio E.).

Tutti i risultati

Ecco il dettaglio dei risultati del Trofeo Pibigas

Eliminatorie

Pibigas Reggio Emilia – OARE Bologna 14-8 (8-2)

Laetitia Venezia – Robur Ravenna 11-10 (8-3)

Cremonese – Csi Pesaro 14-12 (d.t.s.)

Virtus – Pibigas Reggio Emilia 16-11 (11-8)

Csi Pesaro – Robur Ravenna 11-10 (7-7)

Cremonese – Laetitia Venezia 20-14 (5-7)

Semifinali

OARE Bologna – Csi Pesaro 16-10 (9-5)

Laetitia Venezia – Pibigas R E.13-10 ( 10-7)

Virtus – Cremonese 8-5 (5-5)

OARE Bologna – Laetitia Venezia 11-8 (3-5)

Cremonese – OARE Bologna 18-9 (14-3)

Finale

Virtus Bologna – Cremonese 20-10 (7-7)

Classifica finale

1.Virtus Bologna; 2. Cremonese; 3. OARE Bologna; 4. Laetitia Venezia; 5. Pibigas Reggio Emilia; 6. Csi Pesaro; 7. Robur Ravenna.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *