BasketVirtus Bologna
Virtus: proseguono le trattative con EuroLega, in un clima di incertezza generale
Il punto della situazione sul basket europeo. EuroLega mette le mani avanti, e nel mentre proseguono le trattative con la Virtus Bologna

Comincia a lavorare in vista delle prossime stagioni anche la Turkish Airlines EuroLeague che, nei giorni successivi alla conferenza stampa tenuta da Adam Silver, Commissioner NBA, ed Andreas Zagklis, segretario della FIBA, ha riunito i membri della massima manifestazione europea per delineare il prossimo futuro.

Foto Virtus Segafredo
COSA E’ EMERSO DALLA RIUNIONE.
Dall’incontro tenuto dagli azionisti presso la Sede di EuroLega a Barcellona sono emersi i primi dettagli. Oltre ai vertici della massima competizione europea erano presenti anche il Segretario Generale di FIBA Andreas Zagklis e il Presidente di FIBA Europe Jorge Garbajosa. Secondo quanto riportato da BasketNews ed EuroHoops, sette dei tredici club con licenza pluriennale hanno confermato ufficialmente il loro impegno a lungo termine con EuroLeague. Si tratta di Panathinaikos e Fenerbahce, Olympiacos, Zalgiris, Efes, Bayern Monaco, Maccabi, Baskonia e CSKA Mosca.
Discorso diverso, invece, per Real Madrid e Barcellona che hanno comunicato la loro volontà di voler esplorare la possibilità di unirsi ad NBA Europe. Per chiudere, ci sono Olimpia Milano e ASVEL che hanno deciso di voler prendere tempo per capire e comprendere meglio le situazioni in via di sviluppo.
IL COMUNICATO DI ECA.
Questo il comunicato diffuso da EuroLega sul proprio sito nella giornata di ieri:
Il Consiglio ha discusso le proposte annunciate per la creazione di un nuovo campionato europeo, considerando tale iniziativa come una minaccia alle tradizioni di lunga data del basket europeo. Tali sviluppi rischierebbero di creare frammentazione e confusione all’interno dello sport.
Allo stesso tempo, il Consiglio ha sottolineato la propria apertura al dialogo con qualsiasi soggetto realmente interessato a contribuire alla crescita continua della pallacanestro europea. Tuttavia, rimane risoluto nell’opporsi a qualsiasi iniziativa che metta a repentaglio i valori fondamentali, il patrimonio e la base dei tifosi degli sport europei, rischiando di lasciare indietro i fan più fedeli.
Inoltre, i partecipanti alla riunione del Consiglio di amministrazione hanno ricevuto aggiornamenti e si sono impegnati in discussioni strategiche sulla futura struttura delle competizioni e sulle opportunità commerciali emergenti.
IL FUTURO DELLA VIRTUS BOLOGNA.
Questa mattina, invece, sulle pagine de “Il Resto del Carlino” si è parlato anche della Virtus Bologna che, come annunciato qualche settimana fa dallo stesso Patron Massimo Zanetti, ha ricevuto un’offerta da EuroLega per una licenza triennale. Le V Nere questo venerdì saranno impegnate proprio a Barcellona e questa potrebbe essere la giusta occasione per parlare nuovamente con i vertici di EuroLeague e capire se c’è margine di trattative in merito alle condizioni richieste per avere questa licenza (si parla di circa 5 milioni di euro complessivi).
In questo futuro attualmente incerto risulta molto complicato fare previsioni. Quel che è certo è che nei prossimi anni il basket europeo potrebbe subire un grosso scossone, e bisognerà vedere che tipo di impatto tutto questo avrà sui Club che, al momento, rischiano di dover navigare quasi a vista.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
