Seguici su

Virtus Bologna

Quando Tom McMillen arrivò a Bologna

Peterson fu subito entusiasta di Tom McMillen, il nuovo americano della Sinudyne arrivato a Bologna per la stagione 1974/75

Pubblicato

il

Tom McMillen, Dan Peterson e John McMillen
Tom McMillen, Dan Peterson e John McMillen (Foto Virtuspedia)

Tom McMillen ha disputato ieri, al palazzo dello sport di piazza Azzarita, il primo allenamento con i nuovi compagni di squadra. Dan Peterson lo ha sottoposto ad un intenso lavoro sui fondamentali di attacco (al mattino) e sui fondamentali di difesa (nel pomeriggio). Niente schemi per ora, niente gioco, niente cinque contro cinque, ma soltanto un intenso lavoro di preparazione e di affiatamento con i colleghi. Per un paio di volte Dan Peterson ha voluto vedere la squadra distesa a tutto campo e in quelle occasioni Tom McMillen ha fatto vedere alcuni numeri di altissima scuola cestistica.

Le prime parole di Peterson su Tom McMillen

Dan Peterson parla del suo nuovo allievo. “Sono stupito per come l’ho visto lavorare. Sapevo che erano settimane che non si allenava in profondità e non mi aspettavo di trovarlo in una condizione tanto felice. Tom McMillen è talmente soddisfatto della nuova società che sta già sgobbando per imparare l’italiano con la massima celerità. Qualche parola se l’è messa in testa, tanto per iniziare a intendersi alla meno peggio con i compagni. Neppure io, che già conoscevo lo spagnolo, feci tanto presto a farmi capire. Con la stessa celerità con cui comincia a studiare la lingua, Tom impara gli esercizi che io gli insegno. Sono soddisfatto, non lo nego. Certo, il discorso sarà lungo, occorrerà ancora qualche settimana di lavoro generico prima di poter entrare nel vivo del gioco che io intendo attuare. Ma l’inizio è promettentissimo. Sono convinto che riusciremo a bruciare le tappe”.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *