BasketVirtus Bologna
Virtus – Brescia: una Finale Scudetto tutta da scoprire!
L’analisi su come arrivano Virtus Segafredo Bologna e Germani Brescia a questa Finale Scudetto 2025

Manca sempre meno al primo atto della Finale Scudetto 2025 che vedrà per la prima volta contendersi il trofeo la Virtus Segafredo Bologna e la Germani Brescia. Le due formazioni, rispettivamente prima e terza della Regular Season, si sono guadagnate la possibilità di giocare questa serie arrivandoci in maniera del tutto differente.

Foto Virtus Segafredo
COME CI ARRIVA LA VIRTUS.
Da una parte, infatti, c’è la Virtus Segafredo Bologna che arriva all’atto finale per la quinta volta consecutiva; per conquistare questo traguardo, però, Belinelli e compagni hanno dovuto faticare e non poco perchè nei Quarti di Finale hanno fatto fuori la Reyer Venezia solamente a Gara-5. La formazione veneta ha dato molti problemi alle V Nere, che grazie al fattore campo ed alla spinta del proprio pubblico, sono riuscite a portare a casa le tre vittorie necessarie per passare il turno. Tutto ciò è stato possibile anche riuscendo a superare i guai fisici che hanno colpito il roster bianconero, che ha avuto a mezzo servizio un Toko Shengelia che, di fatto, è stato l’eroe della serie.
Il georgiano ha giocato un ruolo chiave anche in Semifinale, dove la Virtus Bologna ha trovato i nemici dell’Olimpia Milano. Anche in questo caso, seppur con apparente meno fatica rispetto al Quarto di Finale, Bologna ha raggiunto le tre vittorie, compiendo due vere e proprie imprese all’Unipol Forum di Assago. Guidati dall’estro, dalla fantasia e dalla leadership dei vari Shengelia, Cordinier, Hackett e Pajola, la Virtus ha espugnato per due volte in 48 ore il campo di Milano, scacciando via gli spettri che vedevano la Segafredo kappaò al Forum nelle ultime nove uscite ai Play-Off.
Ad accomunare queste due serie è stata sicuramente l’identità di squadra che è emersa, di cui spesso hanno parlato giocatori e staff tecnico, che deve essere da spinta anche per l’atto finale. In attesa di sapere se Will Clyburn potrà dare una mano alla squadra – il giocatore viene monitorato giorno dopo giorno- e dovendo sopperire all’assenza certa di Achille Polonara che è ai box per una sindrome mononucleosica, uno sforzo in più è ancora richiesto a tutto il roster.

Foto Virtus Segafredo
COME CI ARRIVA BRESCIA.
Più semplice, invece, è stato il cammino della Germani Brescia che, per meriti propri, ha saputo tenere a bada un avversario scomodo come la Pallacanestro Trieste prima, ed è riuscita a buttare fuori con un secco 3-0 il Trapani Shark. Merito di questi risultati è di Peppe Poeta che, una volta arrivata sulla panchina dei lombardi, ha trasmesso idee chiare ed unito la squadra verso un obiettivo comune.
Il pericolo numero uno, chiaramente, resta Amedeo Della Valle, che sta giocando una grande stagione ed anche in questa fase finale ha fatto la differenza in casa Germani. L’asse tra Nikola Ivanovic e Miro Bilan, MVP del Campionato Italiano, è un’altra arma a disposizione di Brescia su cui la Virtus avrà molto da lavorare. Il talento alla Germani, anche guardando il “reparto stranieri” di livello composto da atleti come Burnell e Ndour, non manca di certo e la Virtus Bologna dovrà giocare con molta attenzione per cercare di non permettere a Brescia di sfruttare i propri punti di forza.
L’appuntamento per Gara-1 è per giovedi sera, ore 20.30, e qui si possono trovare tutte le informazione per acquistare i biglietti rimasti.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
