BasketVirtus Bologna
Virtus – Shengelia, una storia fatta di amore, passione e dedizione: «Non un addio ma un arrivederci»
Si chiude l’avventura in bianconero di Toko Shengelia, che lascia Bologna dopo tre anni e mezzo ricchi di emozioni

Si chiude dopo tre anni e mezzo l’avventura in bianconero di Toko Shengelia. Il giocatore georgiano, fresco MVP della Finale Scudetto 2025 durante la quale la Virtus Bologna ha conquistato il 17esimo Scudetto della propria storia, lascia Bologna ed è diretto in direzione Spagna, Barcellona.
Pochi minuti fa la Virtus Bologna ha pubblicato sui propri canali social un video in cui Toko ha rilasciato le sue parole di addio alla squadra e i tifosi bianconeri. Il suo però dice non essere un addio ma solo un arrivederci.
UNA STORIA D’AMORE PER I COLORI BIANCONERI.
L’ala classe 1991, arrivata sotto alle Due Torri durante la stagione 2021-22, è diventata una bandiera di questo Club. Passione e dedizione verso le V Nere non sono mai mancate a Shengelia, che oltre ad essere stato un leader in campo ha sempre mostrato grande affetto verso Bologna.
Questo affetto è stato sempre ricambiato anche dal pubblico della Virtus Bologna, che ha visto in Shengelia un leader vero, un giocatore che per quanto fatto dentro e fuori dal campo merita di entrare tra i grandissimi della storia della Virtus.

Toko Shengelia (©Virtus Pallacanestro)
CON IL GEORGIANO BOLOGNA È TORNATA TRA I GRANDI.
In maglia bianconera, Toko Shengelia ha collezionato 157 presenze complessive ed ha conquistato uno Scudetto (Stagione 2024/25), due Supercoppe Italiane (2022-2023) ed una EuroCup (2021-22). Toko ha ottenuto anche due premi individuali, venendo nominato MVP della Finale di Supercoppa 2023 e della Finale Scudetto 2025.
Questi numeri testimoniano la grande avventura che il giocatore georgiano ha vissuto con la maglia delle V Nere. La conquista dello Scudetto è stata la degna chiusura di questo ciclo. Oggi Toko Shengelia ha deciso di emozionare anche fuori dal campo con la sua lettera di arrivederci a tutto il mondo virtus e alla città di Bologna:
«Cari Virtussini e cara Bologna, alcuni capitoli della vita rimangono per sempre e questo è uno di quelli. Quando sono arrivato a Bologna non sapevo cosa aspettarmi, ma quello che ho trovato è molto più di semplice basket. Ho trovato una cittàche mi ha abbracciato, un club che ha creduto in me e dei tifosi speciali che mai dimenticherò. Questa città, questo club, questi tifosi sono diventati parte di quello che sono. Abbiamo passato tanto insieme: alti, bassi, vittorie, sconfitte e tanti momenti nel mezzo che hanno reso tutto speciale. Duarante tutto ciò vi ho dato tutto quello che avevo: il mio cuore, la mia anima, ogni briciolo di energia che avevo da dare. Non c’è stato un singolo momento in cui non ho giocato con passione, orgoglio e senso di responsabilità che richiede indossare questa maglia. Grazie Virtus Bologna, quello che abbiamo condiviso rimarrà con me per sempre. Non è un addio ma solo un arrivederci».
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
