BasketVirtus Bologna
Virtus – Taylor: talento offensivo, gestione e dedizione difensiva
Il rinnovo di Brando Taylor permette alla Virtus Bologna di avere una cabina di regia ricca di talento ed estro

E’ stata una settimana piuttosto movimentata quella vissuta dalla Virtus Segafredo Bologna. Le V Nere, reduci dalla conquista del 17esimo Scudetto, dopo qualche meritato giorno di riposo si sono rimesse all’opera annunciando i primi colpi di mercato estivi. Gli arrivi di Luca Vildoza e Derrick Alston Jr hanno acceso l’entusiasmo del pubblico bianconero, che ha esultato anche per la conferma di Brandon Taylor.
NELLA BOTTE PICCOLA C’E’ IL VINO BUONO.
Arrivato in Virtus poco prima dell’inizio dei Play-Off 2025, Taylor è stata una delle scommesse stagionali vinte dalla società bianconera. Il playmaker 31enne si è aggiunto al roster bianconero, dopo aver giocato per più di metà stagione in Spagna con la canotta del Leyma Coruña. Le V Nere erano alla ricerca di un giocatore che potesse portare maggiore pericolosità in attacco, e le aspettative sono state rispettate. Dopo qualche partita di ambientamento, infatti, Taylor è uscito fuori mostrando grandi doti sia nella metà campo offensiva che difensiva.
Pur non spiccando in altezza, il playmaker della Virtus ha portato aggressività in difesa e ordine in attacco, dove ha saputo mettersi in mostra sia con gli assist che con i canestri pesanti. Nella serie di Semifinale vinta contro l’Olimpia Milano, così come nella Finale Scudetto vinta contro la Germani Brescia, Brandon Taylor è stato determinante guadagnandosi anche la fiducia dei propri compagni di squadra.

Foto LBA
LE PAROLE DOPO IL RINNOVO ED UN FUTURO TUTTO DA SCRIVERE.
Una volta arrivato l’annuncio il playmaker della Virtus Segafredo Bologna ha pubblicato un videomessaggio per ringraziare tutti i tifosi del grande supporto mostrato nei suoi confronti e verso la squadra:
«A tutti i Virtussini, spero vi stiate godendo la vostra estate e stiate ancora festeggiando lo scudetto che abbiamo portato a casa nella stagione appena conclusa. Ma la cosa più importante è che ritornerò, sono felice, non potrei essere più felice di così. Forza Virtus!».
In cabina di regia, vista anche la presenza di Daniel Hackett ed Alessandro Pajola, la Segafredo sembra essere oramai a posto ed ora non resta che aspettare le prossime mosse della società che punta a costruire un roster in grado di poter competere in Italia ma anche in Europa.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
