Seguici su

Virtus Bologna

Virtus-Lazio 34-25

Virtus-Lazio, dopo un primo tempo molto combattuto, chiuso in vantaggio dagli ospiti, termina con una franca e meritata vittoria bolognese

Pubblicato

il

Virtus-Lazio. Virtus 1936/37: Marinelli, Vannini, Rossetti, Pirazzoli, Valvola, x, Paganelli
Virtus 1936/37: Marinelli, Vannini, Rossetti, Pirazzoli, Valvola, x, Paganelli (Foto Virtuspedia)

Il 31 gennaio 1937, la Virtus Bologna Sportiva dopo avere sofferto nel primo tempo batte la Lazio Roma 34-25. Terminato il 1° tempo con due punti di svantaggio (11 a 9 a favore della Lazio), i giocatori della Bologna Virtus Sportiva hanno vinto la partita nei primi cinque minuti della ripresa. in questo breve lasso di tempo, dopo che Dondi aveva portato la squadra in pareggio, Pirazzoli, Vanni (1), lo stesso Dondi, ancora Pirazzoli ed infine Marinelli elevavano a 20 il punteggio dei bolognesi mentre quello dei laziali restava a 11.

Virtus-Lazio termina con nove punti di scarto

Lo scarto di 9 punti così risultante è stato quello che alla fine dell’incontro ha separato le due squadre perché al 20′ della ripresa il gioco fattosi più equilibrato, ha contribuito a lasciare immutate le posizioni rispettive dei due quintetti. La partita, bella, vivace, combattuta con grande impegno da entrambe le parti è così terminata con la vittoria della Virtus Bologna Sportiva la quale si è confermata imbattibile sul proprio campo di gioco. Il nuovo successo di Vannini e compagni, prodigatisi in modo lodevole, acquista valore dalla prova eccellente fornita dalla Lazio, squadra atleticamente attrezzata per le partite più faticose oltre che dalle reali qualità di gioco, rapido, sconcertante e deciso, svolto dagli ospiti.

L’ottimo inizio degli ospiti

Questi hanno avuto un ottimo inizio segnando per primi con Franceschini e conservando il loro tenue vantaggio iniziale sino alla fine del primo tempo. La caparbia volontà dei bolognesi, la loro tecnica efficace messa a servizio di un fiato a tutta prova, hanno loro pienamente meritato il successo. Marinelli ha avuto una delle più felici giornate dominando il campo. Dondi, Paganelli, Vannini Pirazzoli e lo stesso Girotti vanno accomunati nella lode più incondizionata. Fra i romani hanno emerso Franceschini ed il giovane Tambone, giocatori d’autentica classe. Varisco non ha giocato che parte della partita; buono anche Bessi. Alla cavalleresca partita ha assistito un pubblico numerosissimo il quale fatto il tifo più acceso per la squadra bolognese, ha, alla fine, applaudito i vincitori e i loro degni avversari. Improntata ad equità l’opera dell’arbitro Diana di Bari.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *