Seguici su

Virtus Bologna

Virtus-Maccabi Ramat Gan 88-62

Il 4 dicembre 1974 le Vnere ribaltano un meno venti in Coppa delle Coppe, Virtus-Maccabi Ramat Gan termina 88-62

Pubblicato

il

Virtus-Maccabi Ramat Gan. Virtus 1974/75. In piedi: John McMillen, Bertolotti, Serafini, Tom McMillen, Tommasini, Benelli, Peterson. Sotto: Bonamico, Antonelli, Valenti, Violante, Albonico
Virtus 1974/75. In piedi: John McMillen, Bertolotti, Serafini, Tom McMillen, Tommasini, Benelli, Peterson. Sotto: Bonamico, Antonelli, Valenti, Violante, Albonico (Foto Virtuspedia)

Ottavi di finale della Coppa delle Coppe 1974/75. Il 26 novembre 1974 le V nere perdono in Israele, contro il Maccabi Ramat Gan, città alla periferia di Tel Aviv. Nonostante i 32 punti di Tom McMillen e i 26 di Gigi Serafini, la batosta subita dalle V nere è pesante: 114-94. Il 4 dicembre 1974 si gioca la gara di ritorno al Palasport di Piazza Azzarita ed è tutta un’altra storia. Il palazzo è pieno, il clima elettrico, vengono espulsi McMillen e Cheatam, americano della squadra israeliana, poi anche Massimo Antonelli. Il primo tempo non lasciava presagire nulla di buono, infatti la squadra bolognese lo chiuse in vantaggio, ma di soli due punti, 33-31. La grande rimonta maturò nella ripresa: la Sinudyne, trascinata da uno strepitoso Gigi Serafini, autore di 30 punti, stritolò gli avversari e vinse con un vantaggio di ben 26 punti: Virtus-Maccabi Ramat Gan terminò infatti 88-62. Bertolotti mise a segno 17 punti, Antonelli 16.

Il cammino successivo della Virtus in quella Coppa delle Coppe

Superato quel primo turno, la stagione europea dei bianconeri non fu altrettanto fortunata. Inseriti nel girone B con Spartak Leningrado, Jugoplastika Spalato e Moderne Le Mans, la formazione allenata da Dan Peterson giunse al terzo posto e concluse la sua avventutra nella Coppa delle Coppe 1974/75. Leningrado vinse il girone con 6 punti (si assegnavano 2 punti alla squadra che vinceva il doppio confronto con gli avversari), al secondo posto Spalato con 4, al terzo la Sinudyne con 2 e al quarto la formazione francese che fu l’unica contro la quale la Virtus riuscì a prevalere nel computo totale di andata e ritorno.

Questo il tabellino completo di Virtus-Maccabi Ramat Gan

Albonico 8, Antonelli 16, McMillen 9, Serafini 30, Bertolotti 17, Violante, Valenti, Benelli 8, Bonamico, Tommasini.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *