Virtus Bologna
Virtus-Roma 46-44
Il 25 aprile 1954 Virtus-Roma viene decisa a favore delle V nere da un canestro di Calebotta, dopo una grande rimonta

La Virtus-Minganti si è accomiatata dal pubblico bolognese; con un successo contro la Roma, priva di Cerioni e Kratzer. Un romanzo tutto per sé merita Battilani certo l’artefice della rimonta. La cronaca non è troppo ricca di avvenimenti di particolare rilievo. Sono i romani che partono all’attacco e dopo quattro minuti di gioco conducono per 1 a 7; il cambio di Rapini con Calebotta pare riordinare il gioco della Virtus-Minganti (5-7), ma si tratta di un fuoco di paglia, perché al 10′ il punteggio è di 5 a 14. Dopo quindici minuti di gioco, i bolognesi hanno segnato solo 12 punti e si trovano in svantaggio per 12 a 25. Il primo tempo termina 21 a 30. Nella ripresa, i bianconeri riducono progressivamente lo svantaggio, e, al disco rosso, lo svantaggio è di soli due punti (42-44). Un minuto dopo le sorti sono finalmente in parità, ed allo scadere Calebotta riesce a centrare il canestro della vittoria. Il pubblico applaude per la prima volta, mostrando un ammirevole spirito campanilistico; fino a questo momento i fischi avevano lacerato sovente la deludente atmosfera di questo campionato. È uscito Battilani al 12′ della ripresa per raggiunto limite di falli. La Virtus-Minganti ha usufruito di 21 tiri liberi realizzandone 10; la Roma ne ha centrati altrettanti, avendone battuti 4 in più degli avversari.
Il tabellino di Virtus-Roma
Virtus-Minganti: Calebotta (3), Borghi (3), Ferriani (2), Canna (2), Ranuzzi (6), Rapini (7), Zucchi (8), Gambini (4), Battilani (5), Negroni (6).
Roma: Palermi (3), Marietti (9), Asteo (8), De Carolis (14), Ferretti (7), Fortunato (3), Coccioni, Capitani, Pasqualini, Cerioni.
Arbitri: Andri (Trieste) e Bortolami (Padova).
Successione punteggio – Primo tempo: 0-2, 1-2, 1-3, 1-5, 1-7, 3-7, 5-7, 5-9, 5-11, 5-12, 5-14 (sospensione Virtus-Minganti al 10′), 5-15, 5-17, 7-17, 8-17, 10-17, 12-17, 12-19, 12-21 (sospensione Roma al 14′), 12-23, 12-25, 12-26, 13-26, 13-28, 15-28, 16-28, 17-28, 19-28, 19-30, 21-30.
Secondo tempo: 21-32, 21-33, 23-33, 25-33 (sospensione Roma al 4′), 25-34, 25-35, 26-35, 27-35, 27-37, 29-37, 29-38, 31-38, 32-38, 34-38 (sospensione Roma al 10′), 34-40, 35-40, 37-40, 37-41, 39-41, 39-43, 40, 43, 42-43 (sospensione Roma al 15′), 42-44, 44-44 (sospensione Roma al 19′), 46-44.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
