Bologna FC
A Fort Dall’Ara si gioca in “dodici”
Anno di record a Fort Dall’Ara, con le presenzie medie più alte di sempre dalla stagione 1999-2000: 27.974 tifosi di media sui suoi gradoni.

Lo ripetiamo da sempre: Fort Dall’Ara è l’arma in più per le partite in casa e anche in questa stagione il pubblico lo ha ampiamente dimostrato. Grande merito bisogna attribuirlo al percorso importante che la squadra ha compiuto sia nel 2023/24 che nella stagione appena finita, ma i tifosi non hanno mai smesso di garantire la loro presenza.
Fort Dall’Ara 2024/25 attendance: il miglior risultato di questo millennio
Dicevamo dell’anno scorso (2023-24), in cui già si era avuto un ottimo risultato: una media di 25.914 presenze, su diciotto partite giocate in casa. Insomma un dato che da riscontro al crescente sostegno alla squadra che i tifosi hanno “erogato” tutto l’anno, trasferte comprese. Le presenze medie avevano già compiuto un balzo in avanti importante e avevano collocato il dato della scorsa stagione come migliore performance del millennio. Quest’anno, complice anche la Champions League, si è incrementato il dato addirittura di 40mila unità, portando il dato medio di presenze a 27.974. Il podio delle partite con presenze più alte, non è difficile da indovinare: Inter (con 31.978), Napoli (31.974) e Milan (31.784). Ma ricordiamo che anche Juve e Lazio hanno fatto registrare presenze ben oltre le 30mila unità
Due considerazioni vanno fatte: anche l’anno scorso l’Inter fu la partita più seguita, ma con 1500 tifosi in meno e nessuna partita in casa aveva superato le 31mila unita, in termini di presenze. Leggendo invece la classifica all’incontrario, la partita meno partecipata è stata quella contro il Monza. Sicuramente ha pesato il calendario (18 gennaio 2025) e lo scarso appeal della squadra brianzola (23.381).
La stagione appena finita, la migliore dal 1999-2000 (quella subito dopo quella della semifinale persa contro l’Olympique Marsiglia) dove si ebbe una media di 28.943, pone un record non semplicissimo da battere. Innanzitutto i teloni messi sui distinti e parte della Curva San Luca ne hanno diminuito la capienza. Inoltre non sarà semplice migliorare un dato ottimo come quello di quest’anno, ma, come si sa, i record sono fatti per essere battuti.
Una cosa va ricordata, in termini di presenze: gli oltre 30mila scesi a Roma per la finale di Coppa Italia, vinta contro il Milan. E possiamo proprio dirlo forte: l’Olimpico, per una sera, si è trasformato in Fort Dall’Ara.
(Fonti Più Stadio, Transfermarkt, Wikipedia).
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
