Seguici su

Bologna FC

Amarcord – Le squadre che hanno subito più Triplette dal Bologna

Amarcord – Terza puntata di “Storie di Triplette”, con le formazioni che hanno subito più triplette da calciatori del Bologna dal 1909 a oggi

Pubblicato

il

Triplette - Squadre con più triplette subite
Storie di Triplette - Le squadre che hanno subito più triplette da giocatori del Bologna

All’interno del percorso “Storie di Triplette“, in cui approfondiamo il tema delle triplette della storia del Bologna, c’è anche quello di quali siano le squadre a cui i rossoblù hanno rifilato il maggior numero di triplette (o quaterne o cinquine che siano). Perché, ovviamente, così come vi sono stagioni con più triplette segnate, e giocatori con più triplette segnate, vi sono anche squadre che hanno subito più triplette di altre.

Ed è questa la storia rossoblù che vogliamo raccontarvi nell’amarcord di oggi. Sono infatti 54 le formazioni, tra italiane e straniere, che si sono viste rifilare minimo tre reti nella medesima partita da un calciatore rossoblù.

La maggioranza di queste, chiaramente, ha subito una sola tripletta dal 1909 a oggi. Altre hanno avuto la sfortuna di subirne due o addirittura tre. Tra queste, menzione d’onore ai Volontari Venezia, che nella sua breve esistenza ha incrociato il Bologna 4 volte, vincendo la prima gara e perdendo le successive, subendo tre triplette di cui due nella medesima gara.

Volontari Venezia in trasferta a Modena (nell'occasione vinsero 5-0)

Volontari Venezia in trasferta a Modena (nell’occasione vinsero 5-0) – Fonte immagine Wikipedia

Le formazioni che hanno subito quattro triplette dal Bologna

Salendo ancora nel numero di triplette subite, iniziamo a trovare le squadre che meritano di essere citate per questo record non esattamente positivo.

Alessandria, Casale, Genoa, Sampdoria e Udinese, hanno subito 4 triplette (o quaterne o cinquine) da giocatori rossoblù. Come già si intravede da questi nomi e come già avevamo accennato ed accenneremo in futuro, un tempo fare gol era tendenzialmente più facile (così come subirlo).

Ecco che quindi società che hanno precedenti col Bologna nel lontano passato, hanno qualche possibilità in più di essere presenti in questa lista. Va assolutamente annotata come curiosità che le due formazioni genovesi hanno entrambe subito 4 triplette.

Casale Campione d'Italia 1913/14

Il Casale Campione d’Italia 1913/14 (Fonte immagine Wikipedia)

E non può passare inosservato come il Casale abbia subito 4 triplette, in 14 precedenti con i felsinei: il 28% delle gare è finito con una tripletta di un giocatore del Bologna; abbastanza impressionante.

Non scherza neppure l’Alessandria, con le stesse triplette in 48 gare, che sono comunque relativamente poco. Chiude la compagnia l’Udinese, che oltre alle 4 triplette ha subito la miglior vittoria di sempre del Bologna, per altro con una tripletta e una cinquina nel medesimo incontro.

Le formazioni che hanno subito cinque triplette dal Bologna

Alziamo l’asticella arrivando alle cinque triplette (o quaterne o cinquine), e a questo punto inizia ad essere necessario anche citare i calciatori e le partite. Iniziamo col dire che sono tre le formazioni che sono riuscite in questa piccola impresa dal 1909 ad oggi, e sono Livorno, Milan e Modena. Stupisce un po’ la presenza del Diavolo in questa lista ma, come detto, negli anni Venti e Trenta era più semplice segnare, e il Milan è stato punito duramente in quegli anni. Ed è anche una delle formazioni che vanta più precedenti con il Bologna; quindi, in realtà la sua presenza è più che giustificata. Ma andiamo in ordine alfabetico.

Le cinque triplette rossoblù contro il Livorno

I toscani hanno subito 5 triplette in 5 partite differenti da 5 calciatori diversi, ed è un retaggio degli anni Trenta e Quaranta. Le triplette le hanno segnate Bruno Maini (Bologna-Livorno 6-1 nel 1929/30), Carlo Reguzzoni (Bologna-Livorno 5-0 nel 1930/31), Francisco Fedullo (Bologna-Livorno 5-1 nel 1937/38), Hector Puricelli (Livorno-Bologna 1-7 nel 1941/42) e Istvan Mike Mayer (Bologna-Livorno 6-2 nel 1948/49). Cose d’altri tempi, insomma.

Logo Livorno

Le cinque triplette del Bologna contro il Milan

Tra gli anni Venti e l’inizio dei Trenta arrivarono le 4 partite in cui 4 giocatori segnarono le 5 triplette ai rossoneri. La famiglia Della Valle aveva evidentemente un conto in sospeso con il Diavolo.

I calciatori a segnarle furono: Mario Della Valle (Milan-Bologna 1-5 nel 1920/21), Giuseppe Della Valle (Milan-Bologna 0-8 nel 1922/23 e Bologna-Milan 4-1 nel 1926/27), Cesare Alberti (Milan-Bologna 0-8 nel 1920/21) e Angelo Schiavio (Bologna-Milan 3-0 nel 1931/32).

Va evidenziato come lo 0-8 del 1922/23 sia una delle gare in cui sono state segnate due triplette ed è anche ovviamente la peggior sconfitta casalinga del Milan contro il Bologna.

Le cinque triplette contro il Modena

Anche i canarini hanno subito 5 triplette da 4 calciatori in quattro gare differenti, ma questa volta sono distribuite in maniera un po’ differente.

Una quaterna, o poker, è stata realizzata da Cesare Alberti (Bologna-Modena 10-1 nel 1920/21), mentre poi arrivarono le triplette di Amedeo Biavati (Modena-Bologna 0-4 nel 1942/43 in Coppa Italia), Ezio Pascutti (Bologna-Modena 7-1 nel 1962/63) ed Harald Nielsen (Bologna-Modena 7-1 nel 1962/63 e Modena-Bologna 1-4 nel 1963/64).

Il Bologna-Modena 7-1 del 1962/63 è quello dell’iconica frase di Bernardini “Così si gioca solo in Paradiso”, ed è una delle partite con due triplette segnate da calciatori rossoblù nel medesimo incontro.

Gazzetta - Bologna-Modena 7-1

La prima pagina de “La Gazzetta dello Sport” post Bologna-Modena 7-1

La regina delle triplette subite: l’Hellas Verona

Ma nonostante tutto, la regina delle triplette subite ad oggi è l’Hellas Verona, con ben 6 triplette subite. Anche se, avendole subite in 5 gare differenti, per quanto riguarda le differenti partite con triplette subite si assesta alla pari con il Livorno. E’ anche la sola formazione citata in questa raccolta, ad aver subito un tripletta in una gara in cui poi ha battuto il Bologna.

Si parte con il solito Cesare Alberti, pluri-citato in questa lista, che segnò una tripletta in Bologna-Hellas Verona 4-1 del 1921/22. Proseguiamo con Angelo Schiavio, a segno con una tripletta in Bologna-Hellas Verona 10-1 nel 1927/38 e con una quaterna in Hellas Verona-Bologna 1-6 nel 1928/29.

Logo Hellas Verona

Antonio Busini fece compagnia a Schiavio, segnando anche lui una tirpletta in Bologna-Hellas Verona 10-1 nel 1927/28. Giuseppe Savoldi segnò la propria tripletta nel 1972/73 quando Bologna-Hellas Verona finì 4-1.

Infine, l’unico sfortunato a non poter festeggiare la propria tripletta al Verona perché i rossoblù persero, fu Giuseppe Signori, quando nel 2000/01 Hellas Verona-Bologna finì 5-4 per i padroni di casa. Paradossalmente, il Verona ci superò nel punteggio ma non nelle reti segnate, dato che uno dei cinque punti scaligeri venne sagnato da Falcone, che confezionò un’autorete.

 Le formazioni straniere ad avere subito triplette dal Bologna

Vale la pena infine aprire una parentesi sulle triplette segnate a squadre non italiane, e quindi in competizioni internazionali. In questo caso vale la legge dei grandi numeri, infatti l’unica formazione ad aver subito più di una tripletta è il Ferencvaros, che abbiamo incontrato ben 8 volte. Non un numero così basso per gli standard del Bologna e dell’epoca in cui i rossoblù erano soliti girare per l’Europa.

Tutte le triplette sono poi state segnate all’interno della Mitropa Cup, ma va detto che questa competizione nell’arco degli anni è cambiata notevolmente. Inizialmente trofeo per le vincitrici del campionato, è passata prima a far qualificare non per forza la vincitrice dello Scudetto e poi è diventata una competizione per chi vinceva la Serie B.

Logo Ferencvaros

E infatti, proprio il Ferencvaros ci mostra come le due triplette subite siano state segnate da Hector Puricelli (Bologna-Ferencvaros 3-1 nel 1938/39) e da Lorenzo Marronaro (Bologna-Ferencvaros 5-2 nel 1988/89). Nel primo caso la stagione precedente il Bologna aveva vinto uno Scudetto, e nel secondo la Serie B. C’è una bella differenza.

Ci sono poi tre triplette di Carlo Reguzzoni, che fa la parte del leone nelle triple alle formazioni straniere. Andò a segno in Bologna-Admira Vienna 5-1 in Mitropa Cup 1933/34, Bologna-Chelsea 4-1 nel Torneo Universale dell’Expo di Parigi 1937 e Bologna-Venus Bucarest 5-0 nella Mitropa Cup del 1938/39.

Chiude, ultimo ma non per bravura e importanza, l’indimenticabile Harald Nielsen. “Dondolo”, segnò la propria tripletta in Bologna-Honved 5-1, nella Mitropa Cup del 1962/63. E ricordiamolo ancora una volta: non è un caso se la nazionale che ha dato il maggior numero di reti al Bologna eccetto l’Italia, è proprio la Danimarca.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *