Seguici su

Bologna FC

Bologna, centrocampo targato Vincenzo Italiano?

Con un calciomercato che sta entrando nel vivo, vale la pena chiedersi dove e di cosa ha più bisogno il Bologna di Italiano.

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano e Remo Freuler (© Damiano Fiorentini)

La stagione 2024/2025 è ormai consegnata alla storia del Bologna come un’annata indimenticabile. La vittoria della Coppa Italia e la conseguente qualificazione all’Europa League hanno proiettato i rossoblù in una dimensione europea, un traguardo inseguito con passione e raggiunto con merito. Ora, con Vincenzo Italiano al timone, lo sguardo è già rivolto alla prossima stagione e, inevitabilmente, al calciomercato estivo.

Se c’è un reparto che più di altri ha convinto in questa stagione da incorniciare, è il centrocampo. La rosa attuale vanta un mix di esperienza, dinamismo e talento che ha saputo interpretare al meglio le direttive tattiche, garantendo equilibrio e spinta in entrambe le fasi di gioco.

La base solida del centrocampo: un reparto già ricco di qualità

Analizzando la situazione attuale, il Bologna può contare su un reparto di centrocampo di alto livello, perfetto per lo schema targato Italiano. Come già detto qui, Remo Freuler, con le sue 37 presenze e 1 gol, ha rappresentato la diga davanti alla difesa, un metronomo instancabile capace di dettare i ritmi e recuperare un’infinità di palloni. Al suo fianco, la presenza di Lewis Ferguson, nonostante le 16 presenze e 1 gol a causa di un infortunio che ne ha limitato l’impiego, è sinonimo di qualità e inserimento. Il suo recupero a pieno regime sarà come un nuovo acquisto per Italiano.

Tommaso Pobega, con 21 presenze e 2 gol, ha dimostrato di essere un elemento prezioso per la sua capacità di inserirsi e la sua fisicità, mentre Nikola Moro (22 presenze) e Michel Aebischer (14 presenze) hanno offerto alternative valide e diverse caratteristiche tattiche a seconda delle esigenze.

Non va dimenticato il talento di Giovanni Fabbian, un giovane di prospettiva che ha già mostrato lampi del suo potenziale – già sotto gli occhi del mercato – e la duttilità di Oussama El Azzouzi (2 presenze), che potrebbe trovare più spazio nel nuovo sistema di gioco.

Cosa cerca Vincenzo Italiano?

Italiano predilige centrocampisti in grado di combinare qualità e quantità, capaci di pressare alto, supportare la manovra offensiva e ricoprire diverse posizioni. Il reparto attuale sembra già offrire molte delle caratteristiche richieste. È forse questo che ha fatto davvero la differenza in questo campionato? Forse sì, forse la differenza l’hanno fatta il sacrificio e l’adattamento di chi ha saputo plasmarsi al meglio al cambiamento.

Calciomercato Bologna – Più profondità che rivoluzione

In un contesto così positivo, è lecito aspettarsi che il Bologna non stravolga il proprio centrocampo. Piuttosto, l’obiettivo del direttore sportivo Giovanni Sartori e di Vincenzo Italiano sarà quello di aggiungere ulteriore profondità, soprattutto in vista del doppio impegno campionato-Europa League. L’attuale qualità e quantità a disposizione però suggeriscono che gli interventi saranno mirati e non massicci.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Tommaso Marino

    10 Giugno 2025 at 19:30

    Grande Bologna BFC e Bologna fantastiche 🌠
    Grande Mister Italiano 😀⚽🙋 un mio conterraneo e il Sig Sartori….miglior D.S.in Italia 🇮🇹 e d’Europa 👏!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *