Seguici su

Bologna FC

Bologna, da spettatori a protagonisti: un tifo che cresce insieme al suo club

Il Bologna vola in Europa League e i tifosi si fanno sentire: con l’entusiasmo alle stelle c’è un rapporto che si amplia, che si consolida.

Pubblicato

il

Coreografia dei tifosi rossoblù, bologna
Coreografia dei tifosi rossoblù (© Damiano Fiorentini)

C’è un vento nuovo che soffia su Bologna e i suoi tifosi. Un vento che ha il sapore dell’Europa, il colore rossoblù della Coppa Italia e il suono di un Dall’Ara sempre più pieno. Ma dentro quel vento c’è anche qualcosa di più profondo: la crescita di quel tifo che porta ovunque il fortino rossoblù.

I tifosi del Bologna: da passione a partecipazione

Negli ultimi due anni, il Bologna ha scritto pagine straordinarie della propria storia recente. Dopo la qualificazione in Champions League della scorsa stagione, la squadra di Vincenzo Italiano ha confermato la propria maturità chiudendo l’annata con la conquista della Coppa Italia. Un trionfo che ha significato continuità, crescita e una nuova qualificazione in Europa, stavolta in Europa League. Ma questo percorso ha acceso qualcosa anche fuori dal campo.

Il tifo bolognese, da sempre passionale, è entrato in una nuova fase. L’entusiasmo, infatti, si misura nei numeri: sold out frequenti, cori che durano ben oltre il novantesimo, un senso di identità che si è rafforzato. Lo stadio Dall’Ara è tornato a essere un fortino, e non solo per i risultati: è la casa di una comunità che oggi si sente parte integrante di un progetto ambizioso.

I tifosi rossoblù, dal cuore alla voce

Ma più cresce la squadra, più cresce anche l’ambizione dei suoi tifosi. Un elemento emerso nelle ultime settimane, come raccontato nel nostro approfondimento sulla campagna abbonamenti (che trovare qui), in apertura a fine giugno. Le richieste avanzate da gruppi come Centro Bologna Clubs e Futuro Rossoblù non parlano soltanto di entusiasmo, ma anche di una tifoseria che vuole continuare ad incidere, a dire la propria, a contare, soprattutto in una stagione come quella in avvenire.

Dalla riapertura della Curva San Luca in abbonamento, fino alla proposta di prezzi più accessibili per i mini abbonamenti Europa League, le richieste dei tifosi segnano un passaggio chiave: il Bologna non è solo la squadra della città, ma un progetto a cui si chiede visione e organizzazione, un progetto in cui tutti si sentono inclusi.

Bologna, un tifo che evolve insieme al club

Non è un caso che questo cambiamento coincida con il consolidamento del Bologna tra le big del calcio italiano. I risultati — dalla finale vinta col Milan ai piazzamenti costanti nelle zone nobili della classifica — hanno alzato l’asticella. Oggi il tifoso rossoblù non si accontenta più solo di partecipare: vuole competere, e vedere il proprio club trattato alla pari delle grandi. E questo si riflette non solo nelle aspettative di mercato o di prestazioni, ma anche nei temi “off the pitch”, come gli abbonamenti, le politiche di accesso allo stadio, il ruolo nelle trasferte.

L’identità non si perde, si trasforma

Il rischio, quando una piazza si avvicina al grande calcio, è perdere quella genuinità che per anni l’ha resa unica. Ma nel caso di Bologna, il cambiamento si muove in totale in equilibrio. C’è più calore, ma anche più testa. C’è più gente allo stadio, ma anche più voglia di incidere. In altre parole, non è più solo tifo: è appartenenza attiva. Una trasformazione che, se gestita con intelligenza da società e tifoseria, può diventare una delle armi più forti del Bologna del futuro.

Con il calciomercato alle porte, sarà interessante vedere come la società risponderà a questa nuova ondata di energia e richieste. I tifosi hanno fatto capire di essere pronti a sostenere, ma anche a chiedere. La palla, ora, è nelle mani di Casteldebole. Ma una cosa è certa: a Bologna, oggi, si tifa in grande. E forse, anche per questo, si vince di più.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *