Seguici su

Bologna FC

Radio Casteldebole – L’ultimo sforzo, poi la festa con i tifosi

Sono ripresi questa mattina, per l’ultima volta in stagione, i lavori a Casteldebole per il Bologna che, tra le altre cose ha accolto anche un recupero sprint

Pubblicato

il

Il Bologna sotto i propri tifosi (© Damiano Fiorentini)
Il Bologna con i propri tifosi (© Damiano Fiorentini)

Diario di bordo, 21 maggio 2025. Ci siamo, la nave è ormai ritornata in porto. Dopo un lungo viaggio, partito da Bologna, passato per l’Inghilterra ed il Portogallo e fermatosi per una piccola sosta vincente a Roma, la ciurma di Vincenzo Italiano è pronta a rimettere i remi in barca e riposare per un po’ in mezzo alla sua gente. Domenica con il Genoa, infatti, ci sarà l’ultima apparizione di questa straordinaria stagione per il Bologna, che a seguire si godrà prima la festa di domenica e poi un po’ di meritato relax.

Ndoye e Orsolini alzano la Coppa Italia (@Damiano Montanari)

Ndoye e Orsolini alzano la Coppa Italia (@Damiano Montanari)

L’ultima settimana a Casteldebole: recupero sprint per Pedrola

Si sono riaperte questa mattina, prima di richiudersi definitivamente sabato, le porte di Casteldebole per i giocatori Rossoblù, che questa mattina alle 11 hanno ripreso gli allenamenti. Dopo due giorni di riposo dalla sconfitta indolore di Firenze, infatti, questa mattina il gruppo quasi al completo è tornato ad allenarsi in vista del Genoa. Quasi, sì, perchè oltre ad Erlic, ancora nella fase di terapie, anche Odgaard non si è allenato con i compagni. Lo sorpresa, però, riguarda Pedrola, che ha bruciato i tempi di recupero e già oggi si è allenato completamente in gruppo.

Estanis Pedrola (Bologna FC 1909)

Estanis Pedrola (Bologna FC 1909)

Previsto per lui un possibile esame finale sabato pomeriggio? Mai dire mai. Nel mentre, però, oggi ha svolto le esercitazioni tecniche e la partitella finale insieme ai suoi compagni.

Bologna-Genoa: non si può salutare con una sconfitta

Chiudere l’anno con una sconfitta non è mai bello, ancor di meno se fatto davanti a 30 mila tifosi in festa. Proprio per questo motivo, e per coronare un’annata fatta di tantissimi alti e molti pochi bassi, sabato pomeriggio col Genoa l’unico obbligo per il Bologna sarà quello di evitare figuracce. In una gara in cui nessuna delle due squadre in campo avrà qualcosa da giocarsi, infatti, saranno le motivazioni di giocatori e società a fare la differenza.

Vincenzo Italiano portato in trionfo dai giocatori del Bologna (© Bologna FC 1909)

Vincenzo Italiano portato in trionfo dai giocatori del Bologna (© Bologna FC 1909)

E proprio a proposito di questo, Italiano potrebbe avere diverse armi a disposizione. Ad eccezione di Erlic, infatti, tutti i Rossoblù dovrebbero essere a disposizione. Tuttavia, anche per evitare rischi inutili, il mister dovrebbe concedere qualche chance a chi ha giocato meno, lasciando riposare diversi titolari. È il caso, ad esempio, di Odgaard, Ndoye, Holm e Lucumì, così come degli infaticabili Miranda e Freuler, mentre rimangono in ballo le condizioni di Beukema, ancora alle prese con il taglio alla testa rimediato in finale di Coppa Italia. Possibilità dal primo minuto, quindi, potrebbero averle i vari Lykogiannis, El Azzouzi, Dominguez e De Silvestri, anche se è ancora presto per provare ad ipotizzare una formazione titolare.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *