Seguici su

Bologna FC

Parata sì, ma con modalità diverse, ecco il piano per la festa della Coppa Italia

Dopo diverse discussioni è stato trovato, finalmente, un punto d’incontro tra comune e società per ciò che riguarda la parata di fine anno dei Rossoblù. Sarà qualcosa di diverso rispetto allo scorso anno, ma di certo non di meno emozionante.

Pubblicato

il

La festa del Bologna con i propri tifosi dopo la vittoria della Coppa Italia
La festa del Bologna con i propri tifosi dopo la vittoria della Coppa Italia (© Bologna FC)

14 maggio 2025: la città si è mossa verso Roma, portandosi dietro più di 30mila tifosi Rossoblù, e tornando indietro con un trofeo atteso 51 anni. 25 maggio 2025: la città, a meno di decisioni dell’ultimo minuto, si rimuoverà, questa volta a Bologna ed addirittura con più partecipanti, per prendere parte alla festa per la conquista della Coppa Italia. Una celebrazione che, però, a differenza di quella dello scorso anno seguirà tempi e luoghi molto diversi.

Parata in pullman sì, ma Piazza Maggiore off limits

Bologna festa Champions League - prevendita per #BfcMonaco (@Michael Mucci)

La festa per la Champions dello scorso anno(@Michael Mucci)

È questa, senza dubbio, la differenza maggiore rispetto alla festa dello scorso anno per tutti gli abitanti di Bologna. Dopo un lungo e collaborativo confronto tra Club, Comune e Questura, infatti, si è deciso per un festeggiamento dinamico, senza che il bus scoperto si fermi in Piazza per essere circondato dalle migliaia di persone di fede Rossoblù. Ciò che di sicuro, invece, non cambierà, sarà l’affetto dei tifosi, contornato da cori, bandiere, striscioni ed un clima che porterà un po’ di Dall’Ara anche nel centro storico.

La domanda che in molti si faranno ora, però, è: perchè non Piazza Maggiore? La risposta è presto detta. Nel centro della città felsinea, tra sabato e domenica, diverse manifestazioni passeranno per la “Piazza Grande”, ed alcune saranno addirittura in concomitanza con il carosello Rossoblù. Si parte sabato, con la discesa della Madonna da San Luca, che arriverà in Piazza sabato sera, che è poi anche il motivo principale per cui la festa non verrà svolta dopo Bologna-Genoa. Domenica, invece, verso l’ora di pranzo ci sarà l’arrivo della Strabologna, mentre nel pomeriggio diverse funzioni religiose terranno impegnata la basilica di San Petronio. In questa calendario ricco di eventi, quindi, troppo rischioso far passare per la Piazza anche la sfilata Rossoblù, che dovrebbe però fermarsi ai piedi delle Due Torri.

Festa Coppa Italia a Bologna: ecco il percorso

Lewis Ferguson festeggia con la Coppa Italia (© Bologna FC 1909)

Lewis Ferguson festeggia con la Coppa Italia (© Bologna FC 1909)

L’ufficialità, con tanto di percorso, orari e crono tabella, arriverà quasi certamente in giornata, ma intanto un’idea del percorso è già emersa. Si dovrebbe partire per le 15 da Via Andrea Costa, quando il bus scoperto, con Coppa Italia ben in vista, affiancherà l’accesso della Curva Bulgarelli per poi dirigersi verso Porta Sant’Isaia. Da qui, una volta svoltato verso sinistra, raggiungerà Piazza Malpighi e poi Via Ugo Bassi, per proseguire in Via Rizzoli e raggiungere le Due Torri, ultima tappa di questa magnifica parata.

Fonte: Fernando Pellerano – Corriere di Bologna

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *